- Non disponibile

Riferimento: MIL26
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...
Riferimento: PROMIL01
Marca: Az. Agr. Milazzo
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: MIL05
Marca: Az. Agr. Milazzo
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: VALPAR01
Marca: Azienda Val Paradiso
Riferimento: MIL11
Marca: Az. Agr. Milazzo
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay ALCOL: 13 % VolABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa IL LAVORO IN...
Banner
Chardonnay
LA SELEZIONE DEI VITIGNI
La cuvée che da vita al nostro Millesimato rappresenta più di ogni altro vino dell’azienda la perfetta sintesi del percorso agronomico realizzato, in oltre quarant’anni, sui cloni di Chardonnay. Per questo vino così complesso sia dal punto di vista tecnico che sensoriale e dall’impressionante potenziale di maturazione, sono infatti state selezionate piante con diversi profili genetici, coltivate con forme di allevamento differenziate, con l’obiettivo di ottenere dei livelli acidità nativa ben sviluppati e un corretto corredo zuccherino, oltre a profili olfattivi e gustativi ben caratterizzati.
NOTE SENSORIALI
Raffinato ed elegante, si presenta di colore giallo paglierino intenso, con perlage continuo e finissimo. Al naso si caratterizza per un bouquet ricco e complesso con evidenti note di pasticceria, tostatura e agrumi canditi. Al palato si rivela opulento con notevole struttura, ma estremamente fine ed elegante allo stesso tempo, supportato da una dorsale sapida che lo rende lungo e persistente.
Sicurezza della Privacy
Diversi Corrieri al tuo servizio
Diritto di recesso
Chardonnay
Milici, altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcaree
tendone e guyot
inizio agosto
manuale in cassette da 14 kg
pressatura a grappolo intero con valorizzazione solo delle prime spremiture, fermentazione a temperatura controllata affinamento delle basi parte in acciaio parte in barrique di rovere
la cuvée, con l’aggiunta della “liqueur de tirage”, viene avviata alla presa di spuma. le bottiglie sono state messe in catasta ove sono rimaste per 6/7 anni circa a maturare sui lieviti
12,5 % vol
LA SELEZIONE DEI VITIGNI
La cuvée che da vita al nostro Millesimato rappresenta più di ogni altro vino dell’azienda la perfetta sintesi del percorso agronomico realizzato, in oltre quarant’anni, sui cloni di Chardonnay. Per questo vino così complesso sia dal punto di vista tecnico che sensoriale e dall’impressionante potenziale di maturazione, sono infatti state selezionate piante con diversi profili genetici, coltivate con forme di allevamento differenziate, con l’obiettivo di ottenere dei livelli acidità nativa ben sviluppati e un corretto corredo zuccherino, oltre a profili olfattivi e gustativi ben caratterizzati.
IL LAVORO IN CANTINA
L’assemblaggio delle diverse basi vendemmiate e vinificate separatamente diventa “quasi arte”, come tasselli si uniranno per dar vita a quel mosaico di sensazioni che uno spumante metodo classico con un lunghissimo passaggio sui lieviti, oltre sette anni, può regalare. Questa fase così complessa è delicata necessita di lavoro enologico di esperienza e alta precisione, la maturazione delle basi, con passaggio parte in legno di rovere e parte in acciaio, deve essere gestita con scrupolo per ottenere dei profili aromatici di grande potenziale espressivo.
NOTE SENSORIALI
Raffinato ed elegante, si presenta di colore giallo paglierino intenso, con perlage continuo e finissimo. Al naso si caratterizza per un bouquet ricco e complesso con evidenti note di pasticceria, tostatura e agrumi canditi. Al palato si rivela opulento con notevole struttura, ma estremamente fine ed elegante allo stesso tempo, supportato da una dorsale sapida che lo rende lungo e persistente.
Riferimento: MIL21
Marca: Az. Agr. Milazzo
DISPONIBILE A PARTIRE DAL MESE DI APRILE Castello Svevo Bianco –Terre Siciliane IGP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia e Catarratto ABBINAMENTO: antipasti e primi piatti di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi I nomi dei nostri vini hanno tutti un forte legame con la storia familiare e del territorio dove produciamo....
Riferimento: OFFMIL14
Marca: Az. Agr. Milazzo
Rosé di Rosa –Vino Frizzante Rosato AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: particolari selezioni di un antico biotipo di Calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 -12°c circaGiovane, fresco, fruttato elegante....
Riferimento: MIL100
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: Chardonnay Milazzo NATURE è un Blanc de Blanc da uve Chardonnay Milazzo dove ritrovare la perfetta sintesi tra la migliore espressività delle uve Chardonnay e della combinazione tra terroir e clima mediterraneo. Infatti grazie al clima di Campobello riusciamo ad ottenere una maturazione piena delle selezioni scelte, capaci di preservare freschezza,...
Riferimento: FIRRI14
Marca: Casa Vin. Firriato
SANTAGOSTINO BAGLIO SORìAIGT SiciliaNero d’Avola, SyrahNella Tenuta di Baglio Sorìa, nasce una straordinaria perla enologica di Firriato. Rosso siciliano per antonomasia che ha conquistato i winelover di tutto il mondo con la sua piacevole complessità e l’equilibrio perfetto tra freschezza e alcolicità. Ricco di frutto e di eleganza è un pioniere della...
Riferimento: CUMM01
Marca: CUMMO - Casa Vinicola Sicania
Nerosse Nero d'AvolaVitigni utilizzati100% Nero d’AvolaClassificazioneDOC Sicilia (a partire dall’annata 2017) Aspetto visivoRosso rubino con riflessi granatoBouquetIntenso e complesso di frutta secca,confettura, vaniglia e cuoioGustoEquilibrato, di buona struttura, con tannini spiccati
Riferimento: CUS08VIZ
Marca: Cusumano
Nero d’AvolaSicilia DOCUve: Nero d’Avola 100%Un Nero d’Avola più elegante che potente ma al tempo stesso dotato di quella forza che è tipica del nostro territorio.Nero d’Avola 100%. Densità di ceppi pari a 5000 piante per ettaro e una resa pari a 60 ettolitri per ettaro.
Riferimento: MIL26
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...
Riferimento: CUMM04
Marca: CUMMO - Casa Vinicola Sicania
INTRIGANTEVitigni utilizzati100% CatarrattoClassificazioneTerre Siciliane IGT Aspetto visivoGiallo paglierino con riflessi doratiBouquetIntenso, con sentori florealiGustoPiacevolmente morbido, ricco, intenso e fragrante
Riferimento: FIRRI100
Marca: Casa Vin. Firriato
LE SABBIE DELL'ETNA BIANCO Etna Bianco D.O.CCarricante, CatarrattoLe Sabbie dell’Etna Bianco è un vino che rientra a pieno titolo nella storia di Firriato. Etichetta pioniera dell’enologia del Vulcano, racchiude in sé le qualità del Carricante e del Catarratto, le due varietà simbolo della viticoltura etnea. Un terroir completamente diverso dal resto...
Riferimento: sike01
Marca: BIRRIFICIO SIKE'
Birra HERA - American Blonde Ale - 6 btg 33cl Si presenta biondo carico, schiuma bianchissima e persistente. Al naso floreale e crosta di pane, la bevuta è scorrevole e beverina. Chiude con un amaro moderato.Hera è la moglie di Zeus, simbolo di abbondanza, fertilità e unione.Si accosta bene a piatti come corstacei, molluschi pane condito, pizza, pasta
Riferimento: BACRIS01
Marca: Baglio del Cristo di Campobello
Riferimento: BACRIS08
Marca: Baglio del Cristo di Campobello
Riferimento: CUMM09
Marca: CUMMO - Casa Vinicola Sicania
RAKELENAVitigni utilizzati100% ChardonnayClassificazioneTerre Siciliane IGT Aspetto visivoGiallo paglierinoBouquetIntenso e complesso, con sentori floreali e di frutta maturaGustoPiacevole, morbido, ricco e molto intenso,con retrogusto amarognolo. Ottima persistenza.
Riferimento: CUMM41
Marca: CUMMO - Casa Vinicola Sicania
CAOS Vitigni utilizzatiChardonnay e uve tipiche siciliane Aspetto VisivoGiallo paglierinoBouquetFragrante con sentori di frutta fresca ben armonizzato con un delicato sentore di vaniglia e di crosta di paneGustoFresco
Riferimento: BAGLIESI05
Marca: Az. Agr. Biologica Bagliesi
SYRAH ZONA DI PRODUZIONE: C.da Cammuto - Naro (AG). VITIGNI: Syrah.SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera. SISTEMA DI POTATURA: Cordone speronato. RESA PER ETTARO: 80 q.li. INIZIO RACCOLTA UVE: Terza decade di settembre. VINIFICAZIONE: Raccolta uve a mano, termovinificazione, 10 giorni di macerazione, pressatura soffice.TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 28-30° C....
Riferimento: CUMM43
Marca: CUMMO - Casa Vinicola Sicania
1908Il Nero Cappuccio o Mantellato è un vitigno misterioso che negli ultimi decenni fu abbandonato da parte dei viticoltori siciliani, tanto da rischiarne l’estinzione. È un vitigno antichissimo, forse il più antico in Sicilia. 1908 fu l’anno di nascita del fondatore dei vini “Cummo”,nonno dell’omonimo Diego.Vitigni utilizzati100% Nero...
Chardonnay
LA SELEZIONE DEI VITIGNI
La cuvée che da vita al nostro Millesimato rappresenta più di ogni altro vino dell’azienda la perfetta sintesi del percorso agronomico realizzato, in oltre quarant’anni, sui cloni di Chardonnay. Per questo vino così complesso sia dal punto di vista tecnico che sensoriale e dall’impressionante potenziale di maturazione, sono infatti state selezionate piante con diversi profili genetici, coltivate con forme di allevamento differenziate, con l’obiettivo di ottenere dei livelli acidità nativa ben sviluppati e un corretto corredo zuccherino, oltre a profili olfattivi e gustativi ben caratterizzati.
NOTE SENSORIALI
Raffinato ed elegante, si presenta di colore giallo paglierino intenso, con perlage continuo e finissimo. Al naso si caratterizza per un bouquet ricco e complesso con evidenti note di pasticceria, tostatura e agrumi canditi. Al palato si rivela opulento con notevole struttura, ma estremamente fine ed elegante allo stesso tempo, supportato da una dorsale sapida che lo rende lungo e persistente.