- Non ci sono più articoli nel tuo carrello
- Spedizione
- Totale 0,00 €
- Antica Dolceria Bonajuto
- Az. Agr. COS
- Az. Agr. Milazzo
- Azienda Val Paradiso
- Baglio del Cristo di Campobello
- BIRRIFICIO SIKE'
- Bonfissuto
- Casa Vin. Firriato
- Casa Vinicola Sicania/CUMMO
- Cusumano
- Di Stefano
- Donnafugata
- Duca di Salaparuta
- Feudo Principi di Butera
- I Rosoli Gibisella
- La Perla del Sud
- Mandrarossa
- Manna Pura di Castelbuono
- Oleificio Lu Trappitu
- Principe di Corleone
- S.F. Arte di Salvina Falsone
- SOCIETA AGRICOLA PANE SS
- Sole prodotti di Sicilia
- Tasca d'Almerita
Riferimento: PROMIL01
Marca: Az. Agr. Milazzo
Milazzo - BIANCO DI NERA Piu' - 375 ml
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: VALPAR01
Marca: Azienda Val Paradiso
Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml
Riferimento: MIL11
Marca: Az. Agr. Milazzo
Milazzo - MARIA COSTANZA bianco Sicilia D.O.P.
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay ALCOL: 13 % VolABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa IL LAVORO IN...
Elenco dei prodotti per la marca La Perla del Sud
E' un’azienda agricola interamente a conduzione familiare, specializzata nella produzione orticola (raccolta, confezionamento e commercializzazione dei prodotti).
E' un’azienda agricola interamente a conduzione familiare, specializzata nella produzione orticola (raccolta, confezionamento e commercializzazione dei prodotti). Il pregio di questo tipo di gestione risiede sia nel recupero di sistemi di coltivazione caduti in disuso, sia nella possibilità di acquisire quelle innovazioni del processo produttivo in sintonia con scelte che privilegiano la qualità. Gli ortaggi vengono coltivati su di una superficie di circa 30.000 mq. L’azienda è collocata nella Sicilia Sud-Orientale, nel territorio di Vittoria, in provincia di Ragusa; le coltivazioni sono localizzate in parte nel territorio di Ragusa, in parte in quello limitrofo di Santa Croce Camerina, dove avviene anche il confezionamento dei prodotti. Il territorio, caratterizzato da un clima mite e da una elevata insolazione consente di produrre, anche in inverno, ortaggi di elevata qualità. COME NASCE L'IDEA Giombattista Campoccia, titolare del marchio “La Perla del Sud”, a seguito di un viaggio di lavoro nel veronese aveva visto sulle colline di quella provincia delle coltivazioni di melanzana a frutti di dimensioni ridotte. Questa prima visione fu per lui illuminante a tal punto da avviarne la coltivazione presso la propria azienda. Si mise in contatto con l’Ufficio locale di Assistenza tecnica di Vittoria dell’Ente di Sviluppo Agricolo per la Sicilia tramite la persona del dottor Guglielmo Donzella. Da tale contatto apprese dell’esistenza, presso il C.R.A. di Pontecagnano Sezione di Monsampolo del Tronto, delle popolazioni di melanzana a frutto mini che sarebbe stato possibile provare. DOVE NASCE L’azienda ha sede nel cuore del territorio ibleo, da tempo ormai riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. La cultura barocca permea il sud-est siciliano, fino a caratterizzarlo completamente nei suoi palazzi, nelle chiese, nei percorsi che dalla campagna ragusana conducono ai dorati lidi dei suoi litorali, gli stessi percorsi scelti dal commissario Montalbano per ambientare le sue indagini. I tesori dell’arte barocca di cui è generosa la provincia di Ragusa si coniugano con la straordinaria ricchezza dei profumi e dei sapori che caratterizzano questo territorio, tanto da essere annoverato fra i più prosperi economicamente e fra i più intensamente coltivati della Sicilia. L’incrocio di cultura e colture, saperi e sapori, costituisce un evento di forte richiamo per turisti, golosi e operatori economici.
Riferimento: LAPERL05
Marca: La Perla del Sud
Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g
''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...
Riferimento: LAPERL02
Marca: La Perla del Sud
Ristretto naturale di pomodoro datterino - 40 g
''Selezionato dallo chef Pino Cuttaia'' Ristretto naturale di pomodoro datterino - 40 g Questo prodotto costituisce un' autentica novita', nel senso che viene proposto in una nuova modalita' di consumo: spalmato su pane, crackers, bruschette o fette biscottate restituisce i raggi di sole, tutti siciliani, di cui e'il risultato e si propone all'attenzione...
Riferimento: LAPERL01
Marca: La Perla del Sud
Salsa di pomodoro datterino 350 gr
''Selezionato dallo Chef Pino Cuttaia'' Salsa di pomodoro datterino 350 gr Ottenuta dalla selezione dei migliori frutti maturati al sole di maggio e giugno: un’ esplosione di gusto, colore, sapore e aroma della terra di Sicilia. La sua densita’consente di impiegarla senza ulteriori trattamenti, rendendola quindi ottima per quando si e’ un po’ a corto di...