

Riferimento: PROMIL01
Marca: Az. Agr. Milazzo
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: VALPAR01
Marca: Azienda Val Paradiso
Riferimento: MIL11
Marca: Az. Agr. Milazzo
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay ALCOL: 13 % VolABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa IL LAVORO IN...
Banner
Sicurezza della Privacy
Corriere Espresso UPS
Diritto di recesso
Nero d’Avola
Giuseppina e Milici, altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea ricco di scheletro - Munti, versante inferiore di declivio lieve, suolo molto organico e piuttosto profondo
Guyot e Cordone Speronato
metà ottobre
selezione in pianta dei grappoli e raccolta manuale in cassette da 14 kg
l'uva viene delicatamente sgranellata e dopo un’ulteriore selezione manuale viene trasferita in vinificatori orizzontali e verticali dove ,dopo una macerazione di 15 giorni completa la fermentazione alcolica. La malolattica è svolta parte in barrique di rovere e parte in acciaio
circa 36 mesi, parte in barrique di varie essenze, parte in acciaio – minimo 6 mesi affinamento in bottiglia
14 % vol
Il Maria Costanza Rosso è l’espressione più intensa del nostro modo di interpretare il vitigno siciliano per eccellenza il NERO D’AVOLA.
SELEZIONE CLONALE
Nel corso degli anni una virtuosa evoluzione ha accompagnato il lavoro di nostri agronomi ed enologi. Nella quota dei vigneti più antichi sono stati inseriti gli apporti di nuovi cloni posizionati in aree più ricche di sostanza organica e di struttura, con l’obiettivo di tenere conto della progressiva mutazione climatica dovuta al riscaldamento globale e continuare il lavoro di valorizzazione del particolare profilo aromatico che caratterizza da sempre il Maria Costanza.
IL LAVORO IN CANTINA
Il lavoro in cantina si caratterizza per un’accurata scelta delle tecniche di vinificazione: tempi di macerazione, fermentazione e affinamento. Con uno sguardo attento alla selezione dei legni e all’utilizzo di tecnologie innovative.
NOTE SENSORIALI
Colore rosso intenso tendente al granata. Elegante al naso apre con tenui sentori di frutta e belle note speziate, incenso, inchiostro e macchia mediterranea. Successivamente riaffiorano i sentori di frutto rosso, lampone, ribes maturo. Al palato potente, di ottima struttura, con un tannino levigato e di eccezionale lunghezza gustativa.
Riferimento: OFFMIL21
Marca: Az. Agr. Milazzo
Castello Svevo Bianco –Terre Siciliane IGP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia e Catarratto ABBINAMENTO: antipasti e primi piatti di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi I nomi dei nostri vini hanno tutti un forte legame con la storia familiare e del territorio dove produciamo. Così per il Castello Svevo, nome che si...
Riferimento: OFFMIL10
Offerta Milazzo Bianco di Nera Piu' - 12 bottiglie da 750 mlVino BIOLOGICOFresco, Invitante e leggermente Frizzante! Uve: da vitigni autoctoni Descrizione: Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve periodo...
Riferimento: BACRIS03
Marca: Baglio del Cristo di Campobello
Riferimento: POLL15
Marca: Principe di Corleone
Riferimento: OFFMIL06
Marca: Az. Agr. Milazzo
DISPONIBILE A PARTIRE DAL MESE DI APRILE Terre della Baronia Bianco – Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Catarratto Lucido ALCOL: 13 % volABBINAMENTO: antipasti e primi piatti di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 -12°c circa Catarratto Lucido: alla scoperta dei sentori unici della...