

Riferimento: PROMIL01
Marca: Az. Agr. Milazzo
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: VALPAR01
Marca: Azienda Val Paradiso
Riferimento: MIL11
Marca: Az. Agr. Milazzo
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay ALCOL: 13 % VolABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa IL LAVORO IN...
Banner
Sicurezza della Privacy
Corriere Espresso UPS
Diritto di recesso
C'D'C' ''Cristo di Campobello'' Bianco
Sicilia Indicazione Geografica Protetta
L'attualità temporale di questa bottiglia svela la Sicilia agrigentina nell'inestricabile sintesi in bianco di nostre uve di razza, dal gusto fragrante e floreale. Sicilia svelata.
Le uve sono state vendemmiate tra il 20 Agosto e il 15 Settembre - 2009.
Bottiglie prodotte: 19.400 - Emissione: Marzo 2010.
Terreno prevalentemente calcareo, con frazioni di terreni scuri, a giacitura collinare, altezza 260 metri sul livello del mare.
Piante per ettaro 4.000 - Resa per ettaro 100 ql.
Raccolta manuale in piccole cassette. Le uve intere, prima della pigiadiraspatura sono refrigerate a 8 -10°C. Una volta diraspate e fatta una pressatura soffice, il mosto viene separato e fatto decantare per sedimentazione a freddo. A fine fermentazione, segue un periodo di affinamento sulle fecce fini per 4 mesi a temperatura controllata in acciaio ed almeno due mesi di affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Fragranze di fiori gialli, melone bianco, miele chiaro e sfumature burrose che caratterizzano l'olfatto. Equilibrato in bocca con buona acidità e pari morbidezza. Integro nei ritorni fruttato-agrumati e piacevolmente sapido e fresco. Finale che evoca le spezie dolci e le erbe mediterranee. Di estrema prontezza gustativa. Riccardo Cotarella
Grado alcolico 12,50% in vol. - Acidit totale 5,70 g/l Ph 3,26 - Estratto secco 23,30 g/l Temperatura di servizio 8 -10 ¼C
Riferimento: POLL15
Marca: Principe di Corleone
Riferimento: MIL21
Marca: Az. Agr. Milazzo
DISPONIBILE A PARTIRE DAL MESE DI APRILE Castello Svevo Bianco –Terre Siciliane IGP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia e Catarratto ABBINAMENTO: antipasti e primi piatti di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi I nomi dei nostri vini hanno tutti un forte legame con la storia familiare e del territorio dove produciamo....
Riferimento: MIL29
Marca: Az. Agr. Milazzo
Fancello Rosso 2014 -Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: BlendNero d’Avola coltivato e una composizione di 18 diversi vitigni provenienti dal campo sperimentale aziendale ABBINAMENTO: ottimo come aperitivo, può essere valorizzato nell’accostamento ad antipasti a base di verdure, salumi, piatti a base di carne bianca e rossa,...
Riferimento: MIL06
Marca: Az. Agr. Milazzo
DISPONIBILE A PARTIRE DAL MESE DI APRILE Terre della Baronia Bianco – Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Catarratto Lucido ALCOL: 13 % volABBINAMENTO: antipasti e primi piatti di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 -12°c circa Catarratto Lucido: alla scoperta dei sentori unici della...
Riferimento: GIBI03
Marca: I Rosoli Gibisella
Finocchietto - Rosolio al Finocchietto 50 cl Ingredienti: Alcool, zucchero di canna, foglie di finocchietto selvatico, semi di finocchio
Riferimento: OFFMIL02
Marca: Az. Agr. Milazzo
Milazzo - Castello Svevo Rosso – Terre Siciliane IGP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Nero d’Avola dominante ABBINAMENTO: antipasti a base di verdure, salumi, piatti a base di carne bianca e rossa, formaggi freschi e a media stagionatura TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°c circa I nomi dei nostri vini hanno tutti un forte legame con la storia...