MILLENOTE ROSSO
l nome trae origine dalle armoniche percezioni che si provano al momento dell’assaggio. Sapido e orgoglioso in un’orchestra di aromi in grado di comporre una sapiente e delicata consonanza di sapori, come la Primavera di Vivaldi, dovuta all’ottimo sposalizio tra il vitigno autoctono per eccellenza, il Nero d’Avola e l’internazionale Cabernet Franc.
Vitigni utilizzati
50% Cabernet Franc e 50% Nero d’avola
Zone di Produzione
Naro, Ravanusa e Palermo
Altitudine
Circa 400 m. s.l.m.
Classificazione
DOC Sicilia (a partire dall’annata 2017)
Tipologia del terreno
Medio impasto
Sistema d’allevamento
Alberello e controspalliera
Vendemmia
Settembre
Tecnica di vinificazione
Lunga macerazione
Affinamento
In piccole botti di rovere francese di Allier
Aspetto visivo
Rosso intenso
Bouquet
Intensi profumi di frutta primaverile, come ciliegie, fragole, marasca, lampone selvatico e gelso rosso, misti a profumi ortati di peperoni e funghi porcini.
Gusto
Armonico in bocca, sapido, dolcemente tannico con equilibrata dissonanza di sapori di fichi, noce e carruba si amalgama splendidamente con una nota di vaniglia.
Tenore alcolico
14% vol.
Temperature di servizio
18 – 20°C
Abbinamento
Ottimo con i piatti ricchi della tradizione regionale siciliana e italiana in generale. Pasta al ragù di cinghiale, selvaggina e formaggi stagionati sono solo alcuni esempi. Si accompagna bene ad affettati, primi piatti di carne, arrosti, selvaggina e formaggi morbidi, semistagionati e stagionati.
Premi
Annata 2009: medaglia d’oro al Berlin Wine Trophy 2012