- Nuovo prodotto

Riferimento: MIL26
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...
Riferimento: PROMIL01
Marca: Az. Agr. Milazzo
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: MIL05
Marca: Az. Agr. Milazzo
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: VALPAR01
Marca: Azienda Val Paradiso
Riferimento: MIL11
Marca: Az. Agr. Milazzo
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay ALCOL: 13 % VolABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa IL LAVORO IN...
Banner
ZONA DI PRODUZIONE: C.da Cammuto - Naro (AG).
VITIGNO: Nero D’Avola.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera.
SISTEMA DI POTATURA: Cordone speronato.
RESA PER ETTARO: 75 q.li.
INIZIO RACCOLTA UVE: Seconda decade di settembre.
VINIFICAZIONE: Tradizionale in rosso con rimontaggi durante la fase di fermentazione.
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 28-30° C.
DENOMINAZIONE DEL VINO: Nero D’Avola DOC Sicilia.
AFFINAMENTO: 12 mesi in botti da 50 HL in rovere francese.
COLORE: Rosso rubino intenso.
OLFATTO: Possiede sentori di frutti di bosco come ribes, mirtilli e fragoline. L’aroma che lascia al naso è molto intenso
e gradevole.
PALATO: In bocca è morbido e vellutato; giustamente tannico, lascia un retrogusto piacevole e persistente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Servito alla temperatura di 18° C, accompagna bene carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura. Ottimo anche con piatti rustici.
ALTRE INFORMAZIONI: Vino biologico.
Sicurezza della Privacy
Diversi Corrieri al tuo servizio
Diritto di recesso
ZONA DI PRODUZIONE: C.da Cammuto - Naro (AG).
VITIGNO: Nero D’Avola.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera.
SISTEMA DI POTATURA: Cordone speronato.
RESA PER ETTARO: 75 q.li.
INIZIO RACCOLTA UVE: Seconda decade di settembre.
VINIFICAZIONE: Tradizionale in rosso con rimontaggi durante la fase di fermentazione.
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 28-30° C.
DENOMINAZIONE DEL VINO: Nero D’Avola DOC Sicilia.
AFFINAMENTO: 12 mesi in botti da 50 HL in rovere francese.
COLORE: Rosso rubino intenso.
OLFATTO: Possiede sentori di frutti di bosco come ribes, mirtilli e fragoline. L’aroma che lascia al naso è molto intenso
e gradevole.
PALATO: In bocca è morbido e vellutato; giustamente tannico, lascia un retrogusto piacevole e persistente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Servito alla temperatura di 18° C, accompagna bene carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura. Ottimo anche con piatti rustici.
ALTRE INFORMAZIONI: Vino biologico.
AREA OF PRODUCTION / C.da Cammuto - Naro (AG). GRAPES / Nero
D’Avola. CULTIVATION SYSTEM / Espalier, cordon system. YIELD PER
HECTARE / 75 quintals. VINTAGE TIME / Second decade of September.
VINIFICATION / Traditional red with pump-over during tumultuous
fermentation. FERMENTATION TEMPERATURE / 28-30° C. WINE
DENOMINATION / Nero D’Avola DOC Sicilia. COLOUR / Intense red ruby.
FRAGRANCE / It has wood fruit traces like ribes, bilberries and strawberries.
It leaves to the nose a very intense and pleasant aroma. FLAVOR / It’s smooth
and velvety to the mouth rightly tannic, it leaves a reartaste persistent and
pleasant. GASTRONOMIC JOINING / Served at 18° C it joins well with red
meat, game and medium seasoned cheese, very good with rural dishes.
OTHER INFORMATIONS / Organic wine.
Riferimento: MIL02
Marca: Az. Agr. Milazzo
Milazzo - Castello Svevo Rosso 2015 –Terre Siciliane IGP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Nero d’Avola dominante ABBINAMENTO: antipasti a base di verdure, salumi, piatti a base di carne bianca e rossa, formaggi freschi e a media stagionatura I nomi dei nostri vini hanno tutti un forte legame con la storia familiare e del territorio dove...
Riferimento: OFFMIL02
Marca: Az. Agr. Milazzo
Milazzo - Castello Svevo Rosso – Terre Siciliane IGP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Nero d’Avola dominante ABBINAMENTO: antipasti a base di verdure, salumi, piatti a base di carne bianca e rossa, formaggi freschi e a media stagionatura TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18°c circa I nomi dei nostri vini hanno tutti un forte legame con la storia...
Riferimento: MIL14
Marca: Az. Agr. Milazzo
Rosé di Rosa –Vino Frizzante Rosato AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: particolari selezioni di un antico biotipo di Calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 -12°c circaGiovane, fresco, fruttato elegante....
Riferimento: MIL03
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: Chardonnay dominante e alcuni biotipi di Inzolia Un savoir faire artigianale, il Terre della Baronia Gran Cuvée è il risultato della sapiente unione dei cloni di Chardonnay coltivati nei terreni calcarei di area Milici, sugli impianti più vecchi, e delle uve d’Inzolia dalle vigne di area Munti nei terreni profondi e ricchi di materia organica. NOTE...
Riferimento: BAGLIESI01
Marca: Az. Agr. Biologica Bagliesi
Bagliesi Sofì Bianco frizzante IGP Terre Siciliane ZONA DI PRODUZIONE: C.da Cammuto - Naro (AG). VITIGNI: Autoctoni e internazionali con prevalenza di Grillo. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera. SISTEMA DI POTATURA: Guyot. RESA PER ETTARO: 80 q.li.INIZIO RACCOLTA UVE: Prima decade di settembre. VINIFICAZIONE: In bianco. TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 12-14°...
Riferimento: MIL99
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: particolari selezioni di un antico biotipo di calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa supportata dall’apporto aromatico di alcune selezioni di biotipi di Chardonnay La valorizzazione dei vitigni autoctoni anche attraverso riscoperta di antichi biotipi, la sperimentazione in vigna nella selezione dei cloni...
Riferimento: OFFMIL07
Marca: Az. Agr. Milazzo
Milazzo - TERRE DELLA BARONIA rosato Sicilia D.O.P. Uve: particolari selezioni di un antico biotipo di Calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa Alcol: 12,5 % vol Descrizione: La valorizzazione dei vitigni autoctoni anche attraverso riscoperta di antichi biotipi, la sperimentazione in vigna nella selezione dei...
Riferimento: FIRRI13
Marca: Casa Vin. Firriato
SANTAGOSTINO BAGLIO SORìAIGT Terre SicilianeCatarratto, ChardonnayLa viticoltura di precisione e l’enologia di rispetto sono emblemi della filosofia produttiva della famiglia Di Gaetano che ha, tra i suoi primogeniti, il Santagostino Baglio Sorìa Bianco, etichetta che ha innalzato il prestigio e la reputazione di Firriato ai quattro angoli del mondo. È un...
Riferimento: DONNAF02T
Marca: Donnafugata
Anthìlia Il classico di Donnafugata apprezzato in tutto il mondo, si contraddistingue per un bouquet fresco e fragrante con note fruttate e di erbe aromatiche. Un vino molto versatile, ideale con primi e secondi di mare e piatti vegetariani. DENOMINAZIONE: Sicilia Doc BiancoUVE: Catarratto, varietà prevalente; il blend si completa con altri vitigni...
Riferimento: BONF19
Marca: Bonfissuto
Crema alla mandorla Bonfissuto, ottenuta con una base di cioccolato bianco di alta qualità e un mix delle migliori mandorle.
Marca: Donnafugata
Floramundi Cerasuolo di Vittoria DocgUn Cerasuolo di Vittoria raffinato, dall'anima florealeFloramundi, dal colore rubino intenso con brillanti riflessi violacei, offre intensi aromi fruttati tra i quali spiccano le note di ciliegia e frutti di bosco (mirtilli); il bouquet si apre a delicate nuances balsamiche di alloro e caratteristiche note speziate di...
Riferimento: BONF82
Marca: Bonfissuto
PASTE ASSORTITE DI SICILIA PISTACCHI, MANDORLE E NOCCIOLE
Riferimento: amara01
Amara L’Amaro AMARA nasce selezionando le migliori scorze di Arancia Rossa di Sicilia IGP, l’acqua delle sorgenti e le erbe spontanee dell’Etna. Racchiude intensi profumi di agrumi, zagara e note erbacee, per un dolce equilibrio al palato pur mantenendo un gusto deciso e corposo. AMARA è un amaro versatile perché è ottimo bevuto da solo come digestivo...
ZONA DI PRODUZIONE: C.da Cammuto - Naro (AG).
VITIGNO: Nero D’Avola.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera.
SISTEMA DI POTATURA: Cordone speronato.
RESA PER ETTARO: 75 q.li.
INIZIO RACCOLTA UVE: Seconda decade di settembre.
VINIFICAZIONE: Tradizionale in rosso con rimontaggi durante la fase di fermentazione.
TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 28-30° C.
DENOMINAZIONE DEL VINO: Nero D’Avola DOC Sicilia.
AFFINAMENTO: 12 mesi in botti da 50 HL in rovere francese.
COLORE: Rosso rubino intenso.
OLFATTO: Possiede sentori di frutti di bosco come ribes, mirtilli e fragoline. L’aroma che lascia al naso è molto intenso
e gradevole.
PALATO: In bocca è morbido e vellutato; giustamente tannico, lascia un retrogusto piacevole e persistente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Servito alla temperatura di 18° C, accompagna bene carni rosse, selvaggina e formaggi di media stagionatura. Ottimo anche con piatti rustici.
ALTRE INFORMAZIONI: Vino biologico.