Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Urla senza suono. Graffiti e disegni dei prigionieri dell'Inquisizione

SELL56
7,45 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Brossura | 216 | Sellerio | 1999 | ISBN: 8838914222

Giuseppe Pitr, Leonardo Sciascia
Agli inizi del Novecento, nel corso di uno dei tanti riadattamenti subiti dal palazzo dello Steri di Palermo - in origine dimora di una grande famiglia feudale, poi sede dell'Inquisizione e delle sue carceri - lo storico delle tradizioni popolari Pitr ebbe notizia di alcuni graffiti, disegni e scritte incisi sulle pareti delle celle dai prigionieri del Santo Uffizio e lasciati a futura memoria. Li visit, li catalog, ne fece uno studio che questo libro ripubblica. Gli sfuggirono, per, delle cellette, in un mezzanino dimenticato, con altri graffiti, descritti due anni prima dallo storico La Mantia, e la svista del Pitr fin col confonderli nell'oblio. Dal quale li trasse, casualmente agli inizi degli anni Sessanta, il giornalista Giuseppe Quatriglio - mentre si svolgevano nel palazzo nuovi lavori di restauro -; e ne avvert Sciascia, conoscendo quanto il grande scrittore siciliano fosse sensibile e curioso di tutte le notizie connesse alla realt di quella che considerava simbolo e emblema di ogni barbarie giudiziaria. Sciascia si affrett a far fotografare tutte quelle disperate testimonianze che, a distanza di secoli, le pareti restituivano: i graffiti scoperti dal Pitr e quelli riscoperti da Quatriglio, prima che l'incuria dei conservatori della Palermo di allora li guastasse per sempre. Assieme al testo del Pitr, questo libro raccoglie le vecchie foto dei graffiti, il commento di Sciascia e una Nota di Giuseppe Quatriglio che ripercorre tutta l'avventura della scoperta e della riscoperta. Alla quale Sciascia teneva particolarmente, considerandola come l'estrema e fortuita consegna, da quelle urla senza pi suono alla memoria dei tempi presenti, testimoni di nuove inquisizioni. E a salvaguardia dell'intendo di Sciascia, questo libro, che egli di fatto ide nel 1977, riproponiamo ai lettori in un'edizione accresciuta di nuove circostanze.
Dettagli del prodotto
SELL56

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: FLAC23

Il testo unico in materia di edilizia nella regione siciliana

(0)

Prezzo 11,06 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL34

Sicilia l'isola del vino

(0)

Prezzo 28,85 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM78

Il Castello della Ducea di Maniace. Storia e Guida

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: DERAPP01

Abecedario di Andrea Camilleri

(0)

Prezzo 25,00 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO01

Ruggero II. Re di Sicilia, Calabria e Puglia

(0)

Prezzo 14,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL48

I canti e la magia. Percorsi di una ricerca

(0)

Prezzo 19,23 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC04

Carta comparata della Sicilia moderna

(0)

Prezzo 15,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO19

Maschere nude

(0)

Prezzo 12,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON30

Il vecchio del Fiumefreddo

(0)

Prezzo 5,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO17

Storie, personaggi e luoghi segreti della Sicilia

(0)

Prezzo 14,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON44

Il Parlamento del 1612

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO09

I dolci siciliani

(0)

Prezzo 15,87 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC27

Ettore Majorana - un giorno di marzo

(0)

Prezzo 9,13 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM14

Roberto Rimini. Roberto Rimini 1888-1971

(0)

Prezzo 33,65 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL20

Mio padre era un emigrante

(0)

Prezzo 13,46 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE08

La pittura del Cinquecento in Sicilia. 1.La Sicilia occidentale

(0)

Prezzo 124,04 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook