Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

I padrini

NEWCO14
15,29 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Giuseppe Carlo Marino | ISBN: 88-8289-568-8 | Coll. Volti della storia | n. 91, pp. 496

Da Vito Cascio Ferro a Lucky Luciano, da Calogero Vizzini a Stefano Bontate, la mafia ha avuto sempre nei suoi padrini i registi fondamentali. Ma chi erano veramente questi uomini ritenuti degni di assoluto onore e rispetto, capaci di imporsi con il fascino del mito? A quale funzione assolvevano i padrinati? Questo volume, frutto di un accurato lavoro di ricerca basato su fatti e documenti storici, offre un'analisi approfondita e inedita del fenomeno mafioso attraverso le sconcertanti vicende dei suoi protagonisti. Articolato in una serie di biografie e di "racconti verit" che riconducono costantemente l'analisi storica all'esigenza di un vivace impegno narrativo, si presenta come un testo scientifico e allo stesso tempo di assai gradevole lettura. Non si tratta comunque di un libro disorganico. Ne assicura la coerenza il filo rosso che lega i vari soggetti di una complessa esperienza mafiosa formatasi in Sicilia, dilatatasi nel mondo, radicatasi negli usa dove si trasforma con la nascita di Cosa Nostra e, da l, rinviata alla Sicilia e ai suoi rapporti con l'intera realt italiana ed europea. Com' ovvio, si tratta di protagonisti immorali - appunto, i padrini, opportunamente distinti dai semplici boss della pi cruda ed elementare criminalit - rivisitati da vicino, spesso nel loro "privato", nel dramma del loro pervertimento in demoni del "puro potere". Se ne coglie cos, con le abiezioni, il fascino sinistro. Da un orrido cimitero, la memoria storica li restituisce al senso tragico e paradossale di una particolare tradizione culturale, indagata a fondo dall'Italia all'America, su una linea interpretativa segnata dalla vocazione dell'autore di favorire drastiche rotture ai fini di una "rivoluzione culturale" contro la mafia.

Rassegna stampa per Storia della mafia

"Un'opera di indubbio valore e prestigio"
Il Sole 24 ore
"Un'analisi rigorosa e puntuale delle radici dell'onorata societ"
L'Espresso

Giuseppe Carlo Marino, docente di Storia contemporanea all'Universit di Palermo, autore di numerose opere, tra le quali: L'ideologia sicilianista (1972), La formazione dello spirito borghese in Italia (1974), Partiti e lotta di classe in Sicilia (1976), Storia del separatismo siciliano (1979), L'autarchia della cultura (1983), Autoritratto del pci staliniano (1991), Guerra fredda e conflitto sociale in Italia (1991), La repubblica della forza (1995), L'opposizione mafiosa (1996) e, per la Newton & Compton, Storia della Mafia (2000).
Dettagli del prodotto
NEWCO14

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MAIM93

La festa di Sant'Agata

(0)

Prezzo 4,47 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL52

La doppia vita di M. Laurent

(0)

Prezzo 10,58 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM48

Adelson e Salvini

(0)

Prezzo 4,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA07

La cucina siciliana

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL02

Diario fotografico del marchese di San Giuliano

(0)

Prezzo 79,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL56

Urla senza suono. Graffiti e disegni dei prigionieri dell'Inquisizione

(0)

Prezzo 7,45 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM20

Le Madonie, cinema ad alte quote

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL28

Sciascia, il romanzo quotidiano

(0)

Prezzo 13,46 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM19

E venne il cinematografo. Le origini del cinema in Sicilia

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM59

Il processo a Bixio

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM21

Il cinema di Vittorio De Seta/The film of Vittorio De Seta

(0)

Prezzo 12,41 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL23

Palermo cittˆ d'arte

(0)

Prezzo 26,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM89

Geografia elettorale del Comune di Bronte

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM18

Salvatore Giuliano

(0)

Prezzo 17,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM06

Solitari come nuvole. Arte e artisti in Sicilia nel '900

(0)

Prezzo 59,59 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA02

Il brigantaggio in Sicilia

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook