Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Il Marchese di Roccaverdina

NEWCO02
2,88 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Luigi Capuana | ISBN: 88-8183-948-2 | Coll. Biblioteca Economica Newton | n. 116 , pp. 192

Introduzione di Sergio Campailla. Edizione integrale.
Il rapporto profondo tra sesso e potere, il dramma della gelosia e del temuto tradimento, che porta fino al delitto d'onore, la dinamica del processo e del sopruso giudiziario, la suspense dell'identificazione del colpevole propria del giallo, lo scavo negli aspetti pi morbosi della psicologia rappresentano il nucleo narrativo - dilatato in ampie diramazioni - del Marchese di Roccaverdina, il capolavoro della narrativa di Capuana e una delle opere in assoluto pi rappresentative della nostra letteratura tra Otto e Novecento. Pubblicata dopo un decennio di affannosa elaborazione, questa vicenda di delitto e castigo pervasa di ironia disegna un quadro straordinariamente efficace della provincia siciliana, animato dall'attaccamento alla terra, dal gusto per la rappresentazione d'ambiente, dalla curiosit per le manifestazioni contraddittorie della realt, perfino per le incognite dello spiritismo.

Luigi Capuana (Mineo 1839 - catania 1915) fu l'intellettuale pi impegnato della corrente verista. Scrittore, giornalista, critico teatrale, fotografo, professore universitario, scrisse romanzi, poesie, fiabe, testi teatrali. Oltre al Marchese di Roccaverdina (1901), si ricordano i romanzi Giacinta (1879), Profumo (1890), Rassegnazione (1900).

Sergio Campailla, scrittore e saggista, ordinario di Letteratura italiana all'Universit di Roma Tre. Per la Newton & Compton ha curato tutti i romanzi salgariani dei cicli di Sandokan e dei corsari, I grandi romanzi e I Vicer di F. De Roberto e, di Verga, Mastro-don Gesualdo, I Malavoglia e Tutte le novelle. Tra le sue opere saggistiche pi recenti: Controcodice (2001) e I paesi in cui sono nato (2002).
Dettagli del prodotto
NEWCO02

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MAIM43

Catania. Immagine di una cittˆ

(0)

Prezzo 33,77 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO07

Proverbi siciliani sulle donne e sullÕamore

(0)

Prezzo 0,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL29

Il corso delle cose

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM05

Vasi attici figurati. Vasi sicelioti

(0)

Prezzo 24,34 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM84

Catania gli anni eroici

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: EIN02

L' albero di Giuda

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC29

Sicani Elimi e Greci

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON46

Arance e limoni

(0)

Prezzo 11,54 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE04

Palermo

(0)

Prezzo 43,27 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL12

La barca dellÕinvisibile

(0)

Prezzo 9,93 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON22

La loggia giuratoria e le basiliche di Acireale

(0)

Prezzo 20,86 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL10

Cinque mesi di prefettura in Sicilia

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC12

Gioielli di Sicilia

(0)

Prezzo 82,67 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM90

Ciao, Padania

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL10

Jean HoŸel e la Sicilia

(0)

Prezzo 19,23 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL34

Sicilia l'isola del vino

(0)

Prezzo 28,85 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook