Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Verga Fotografo

MAIM42
39,80 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Giovanni Garra Agosta
con scritti di Vincenzo Consolo e P. Mario Sipala
L'eccezionale rinvenimento dei 448 negativi fotografici impressionati da Giovanni Verga avvenuto nel 1966 nella casa natale dello scrittore in Catania, via S. Anna 8, diventa un evento culturale d'importanza internazionale, con la realizzazione del volume Verga Fotografo. Tale operazione, attesa dal mondo della cultura, stata resa possibile grazie al certosino lavoro dello "scopritore" dei negativi (327 lastre in vetro e 121 fotogrammi in celluloide), prof. Giovanni Garra Agosta, che ha definitivamente classificato e ha soprattutto individuato luoghi e personaggi ripresi nelle immagini realizzate dal grande scrittore siciliano. Il volume presenta, per la prima volta, nel loro insieme, tutte le riproduzioni a stampa dei negativi, di cui circa trecento inediti, che Verga aveva impressionato, sviluppato e stampato secondo il metodo di Luigi Capuana tra il 1878 ed il 1911, e consente, pertanto, sia agli studiosi sia al grande pubblico la conoscenza di un aspetto ancora non del tutto indagato della complessa e affascinante personalit dello scrittore. Il volume suddiviso in tre sezioni: la prima, di carattere storico-critico, comprende l'introduzione dell'italianista prof. Mario Paolo Sipala, un originale ed inedito contributo dello scrittore Vincenzo Consolo e le vicende che hanno portato alla scoperta dei negativi verghiani; la seconda sezione evidenzia le foto pi significative di Verga e la terza comprende il catalogo di tutte le foto con relative didascalie. A sua volta il catalogo cos suddiviso: 1. I parenti di Verga nella casa e sulla loro terra con amici, contadini, operai, servitori: immagini che rispecchiano la biografia verghiana. 2. gli amici pi cari: Emilio e Giuseppe Treves editori, Giacosa, Capuana, De Roberto, Paolo Verdura, Pascarella, Greppi, Boito, Albertini, Rod, Torelli-Viollier, Calandra, De Panis, Eleonora Duse, Cordelia, ecc. Queste fotografie testimoniano dei rapporti di Verga col mondo culturale ed artistico dell'epoca. 3. Gente e paesaggi di Sicilia: operai, contadini, donne di Vizzini, Tbidi, Licodia Eubea, Catania, Novalucello, Mascalucia, Viagrande, ecc. che gli ispirarono le vicende e i personaggi di Nedda, Jeli, Mara, Santuzza, 'gna Fina, diodata, Mena Malavoglia. Tali fotografie sintetizzano le condizioni sociali dell'epoca. 4. Gente e paesaggi del Nord; Bormio, S. Caterina, Loverciano, Sondrio, Torino, Como, Varese, Stelvio, Bergamo, Zurigo, Berna, Ginevra, Lucerna, Saint Moritz, Interlaken, ecc. Da queste fotografie si ricostruiscono i viaggi in Italia e all'estero dello scrittore.

cm 22x29, pagg. 335,423 b/n ill. - Cod: 19907
Dettagli del prodotto
MAIM42

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: NEWCO04

Storia della Sicilia

(0)

Prezzo 24,04 €
Più
Non disponibile

Riferimento: LIBRI04

Petralìa

(0)

Prezzo 10,00 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL01

Il caso Alfano

(0)

Prezzo 79,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM25

Vitaliano Brancati

(0)

Prezzo 14,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO28

Storia di una capinera

(0)

Prezzo 3,85 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC29

Sicani Elimi e Greci

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL08

Il fuggiasco di Sparta

(0)

Prezzo 15,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM100

Musco. Immagini di un attore

(0)

Prezzo 79,45 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO27

Mastro don Gesualdo

(0)

Prezzo 3,85 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL01

Altri siciliani

(0)

Prezzo 11,54 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM19

E venne il cinematografo. Le origini del cinema in Sicilia

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL05

Vedute di Palermo

(0)

Prezzo 100,00 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM98

Pirandello e il teatro Siciliano

(0)

Prezzo 29,80 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE05

Palermo, una capitale. Dal Settecento al Liberty

(0)

Prezzo 40,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM63

Immagini della cittˆ. Idee della cittˆ

(0)

Prezzo 17,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO23

Sicilia normanna

(0)

Prezzo 16,83 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook