Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

E venne il cinematografo. Le origini del cinema in Sicilia

MAIM19
14,89 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Nino Genovese e Sebastiano Ges
Il cinema arrivato gi al suo centenario, eppure, nonostante lÕet pi che veneranda e malgrado i lugubri vaticini di chi lo vuole gi defunto, la sua storia, non quella che si riferisce ai momenti pi esaltanti, agli autori, o ai divi, ma quella che dovrebbe indagare sul perch e sul per come di tante vicende, ancora un mosaico, le cui tessere sempre pi difficile mettere insieme. Uno degli argomenti pi trascurati dagli storici come il cinematografo sia arrivato nelle citt, quale sia stato lÕimpatto avuto rispetto a una platea completamente ignara dellÕultima mirabolante magia del secolo morente, destinata a caratterizzare di s quello nascente. Fino ad oggi pochi hanno guardato in direzione della sala per esplorare ed analizzare nelle diverse componenti la storia che si sviluppa attorno e in parallelo alla storia dello schermo. Come e dove si depositata la polvere dei sogni nati nel buio delle sale? La storia e la geografia mentale dello spettatore coincide con la storia del cinema e la storia sociale circostante? A questi ed altri interrogativi intende dare una risposta la ricerca, che qui si pone, condotta ad ampio spettro sulla Sicilia, ancora una volta simbolo di unÕesperienza in buona sostanza identica, in tutto il paese. Si tratta della prima ricognizione storica delle origini, dello sviluppo, della promozione e del consumo dello spettacolo cinematografico nellÕisola: lÕarrivo del cinema, la nascita delle sale, la promozione del film, il rapporto col pubblico, le mode e i consumi, le prime case di produzione, le prime riviste specializzate... UnÕappassionata e singolare recherche sui primi vagiti dellÕarcana meraviglia che in questi ultimi cento anni ci ha fatto sognare ad occhi aperti.

cm 16x23, pagg. 188,24 ill. - Cod: 19943
Dettagli del prodotto
MAIM19

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MAIM25

Vitaliano Brancati

(0)

Prezzo 14,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM75

Maniace. L'ex ducea di Nelson

(0)

Prezzo 34,76 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO28

Storia di una capinera

(0)

Prezzo 3,85 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC03

L'isola di Cuffaro

(0)

Prezzo 12,98 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO26

I Malavoglia

(0)

Prezzo 4,81 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL21

Garibaldi o la conquista delle Due Sicilie

(0)

Prezzo 13,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM29

Giuseppe Bonaviri

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM26

Pirandello e dintorni

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM77

Catania gli anni belli

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM101

Un palcoscenico dal cuore siciliano. Teatro Stabile di Catania

(0)

Prezzo 59,59 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL05

Vedute di Palermo

(0)

Prezzo 100,00 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL02

Diario fotografico del marchese di San Giuliano

(0)

Prezzo 79,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: LIBRI04

Petralìa

(0)

Prezzo 10,00 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM93

La festa di Sant'Agata

(0)

Prezzo 4,47 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA04

Novelle e racconti popolari siciliani

(0)

Prezzo 3,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: SELL38

La pazienza del ragno

(0)

Prezzo 9,62 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook