Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Tra memoria e storia

MAIM85
14,89 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Ricerche su di una comunit siciliana. Militello in Val di Catania

Autori vari
a c. di Francesco Benigno
Gli scritti e le ricerche qui raccolti costituiscono il primo risultato di una collaborazione inusuale: Storici e antropologi hanno scelto un terreno comune di riflessione Ð la comunit di Militello Ð per interrogarsi sulla costruzione dellÕidentit sociale in una prospettiva diacronica, che privilegi la dimensione del mutamento, della continua creazione, scomposizione, riaggregazione dei sensi di appartenenza. Cos gli storici vedono scomparire un proprio tradizionale oggetto di ricerca, la storia locale. Allo stesso modo gli antropologi vedono sfumare anchÕessi un proprio tradizionale oggetto dÕindagine, la piccola comunit. Al posto di un mondo chiuso e appartato, i cui ritmi scanditi e i cui schemi fissi di interpretazione bene si prestavano alla costruzione di modelli strutturalisti o funzionalismi, si ritrovano in un universo aperto, in cui il livello locale interagisce fortemente con la dimensione regionale o nazionale, in cui i linguaggi si mischiano e si confondono e gli individui appaiono impegnati in una continua lotta egemonica per lÕaffermazione Ð la reinvenzione Ð della propria identit, individuale e di gruppo. Ne deriva unÕantropologia della comunit in cui la storia non pi un semplice background ma Ð insieme Ð una dimensione essenziale della percezione del mondo, ed una risorsa fondamentale nella competizione per lÕordinamento simbolico. Perch Militello dunque? La prima cosa che colpisce uno storico la straordinaria variet e ricchezza del materiale documentario che si conserva su questa comunit. Ma lÕinteresse per questo centro non deriva tuttavia, per lo storico, solo dallÕattrazione indotta da questo accumulo di fonti. Militello ha infatti caratteristiche particolari, che suscitano un interesse specifico. Universit baronale, si distingue per il notevole investimento realizzatovi nel cuore del XVII secolo, dai Branciforti. La presenza di una corte principesca fa s che a Militello si acceleri improvvisamente un processo che, pur con tempi e modi pi graduali, presente in tutta la Sicilia durante lÕet moderna: lÕattrazione sui centri piccoli e medi della dimensione urbana. Il modello urbano si manifesta nellÕaccrescimento della burocrazia amministrativa, nella moltiplicazione degli uffici, nella diffusione delle confraternite ed accademie, nel gusto per la pompa, il decoro urbano, la spettacolarit celebrativa dei riti pubblici. Un secondo elemento di interesse dovuto dal particolare tipo di rapporto stabilito con Catania, Siracusa, e gli altri centri vicini. Vi poi il tema della conflittualit religiosa e degli idiomi politici locali.

cm 16x23, pagg. 228, ill. - Cod: 19967
Dettagli del prodotto
MAIM85

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: KAL34

Sicilia l'isola del vino

(0)

Prezzo 28,85 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL21

Nel segno delle Muse

(0)

Prezzo 14,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM40

Etna. I vini del vulcano

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL55

Il Generale e Tina. Risorgimento e post-risorgimento in Sicilia

(0)

Prezzo 23,08 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL04

Finzioni e figure

(0)

Prezzo 6,73 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM10

Pietro Paolo Vasta. Affreschi nelle chiese di Acireale (San Sebastiano - Duomo - Santa Maria del Suffragio)

(0)

Prezzo 34,76 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL47

Cose di Sicilia e di siciliani

(0)

Prezzo 9,62 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL06

Albania: un regno per sei mesi

(0)

Prezzo 11,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM105

Le vie di Catania

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL26

Santa Rosalia tra cielo e terra. Storia, rituali, linguaggi di un culto barocco

(0)

Prezzo 17,31 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA02

Il brigantaggio in Sicilia

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON47

Cavalleria rusticana e Il mistero Giovanni Verga con saggi di Federico De Roberto e Giulio Pacuvio

(0)

Prezzo 5,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM22

Verga e il cinema

(0)

Prezzo 23,84 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO21

Miti, riti, magia e misteri della Sicilia

(0)

Prezzo 15,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL05

Giardinello di Rapitalˆ

(0)

Prezzo 5,77 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO16

Tutto il teatro e tutte le poesie siciliane - (Cofanetto 3 volumi)

(0)

Prezzo 11,54 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook