Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

L' albero di Giuda

EIN02
14,42 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Autore: Grasso Silvana | Pagine: 272 | Anno: 1997 | Editore: Einaudi | ISBN: 8806139983 |

L' albero di Giuda
Il nuovo romanzo di Silvana Grasso racconta in toni comici e grotteschi le ossessioni di una virilit che si rovescia in un dramma di solitudine e destino. L'albero di Giuda la storia di Sas Azzarello, un vecchio siciliano di cui si ripercorre la vita.
Le mosse teatrali di un figlio per uscire dalla soggezione in cui lo tiene il padre. L'entusiasmo di pensare "moderno", di sentirsi superiore ai modelli culturali arcaici della propria terra. E poi, per, l'inettitudine, la vigliaccheria, l'evidenza di comportarsi come il padre, di ritrovarsi a ragionare esattamente come lui (senza averne la meschina grandezza). Cos il grande amore del giovane intellettuale siciliano per una bella spilungona friulana mima la tragedia, ma segue le piste del melodramma o addirittura dell'opera buffa, per ricolorarsi di angoscia con lo scorrere del tempo, quando la vita ormai quasi tutta consumata nel vittimismo e nel rimpianto.Silvana Grasso passa dal trono tragico-grottesco dei libri precedenti al comico-grottesco di questo romanzo con esiti sorprendenti. La sua ricchezza stilistica trova modo di esprimersi e di coinvolgere il lettore anche nelle nuove cadenze, come se ironia e parodia fossero versanti potenziali sempre presenti nella sua scrittura. Diverse situazioni narrative del romanzo sono vere e proprie gag irresistibili: ma tutto questo divertimento (dell'autrice e del lettore) non fa perdere nulla alla densit poetica della lingua di Silvana Grasso, alla sua capacit di descrivere la forza e la sensualit della natura, la violenza dei rapporti umani, il decadimento fisico e mentale della vecchiaia, la solitudine come scelta e come destino.
Dettagli del prodotto
EIN02

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: SELL20

Una stagione a Palermo

(0)

Prezzo 8,65 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM69

Il corallo rosso e il gelsomino

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA04

Novelle e racconti popolari siciliani

(0)

Prezzo 3,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: NEWCO23

Sicilia normanna

(0)

Prezzo 16,83 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC12

Gioielli di Sicilia

(0)

Prezzo 82,67 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL48

I canti e la magia. Percorsi di una ricerca

(0)

Prezzo 19,23 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON45

Da Capuana a Pirandello

(0)

Prezzo 9,93 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM15

Cadaveri eccellenti

(0)

Prezzo 12,41 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM104

Agata cristiana e martire nella Catania Romana

(0)

Prezzo 3,85 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE07

La Sicilia in cucina

(0)

Prezzo 13,46 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MARS01

La congiura della libertˆ

(0)

Prezzo 13,46 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM42

Verga Fotografo

(0)

Prezzo 39,80 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE10

Wunderkammer siciliana. Alle origini del museo perduto

(0)

Prezzo 34,81 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM73

Il castello Nelson

(0)

Prezzo 34,76 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL24

Sicilia mia

(0)

Prezzo 8,65 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL57

La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri

(0)

Prezzo 7,45 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook