Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Il corallo rosso e il gelsomino

MAIM69
13,90 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Saggio breve sulla scienza, l'universit e l'aristocrazia nell'Ottocento catanese dei Borbone

Mario Alberghina
Il titolo di questo libro si ispira a due simboli della sicilianit; il colore del corallo trapanese, il profumo di un fiore arabo; in fondo una sineddoche isolana. Il periodo storico che il libro stesso racchiude, gli anni dal 1822 al 1866, rappresenta un percorso di lenta decadenza sia per lÕUniversit sia per la societ catanese. DellÕuna si verific il tramonto per il declassamento ad istituzione di seconda classe, dellÕaltra si manifest lÕinsicurezza politica e la perdita di riferimenti religiosi a causa della soppressione degli Ordini e dellÕabbandono del monastero dei Benedettini. LÕimpianto storico che appare nelle pagine fedele alle cronache del tempo e alle pubblicazioni illustrative e storiche, spesso in contraddizione tra loro, su quel cinquantennio dellÕOttocento: lÕultimo quarantennio del periodo borbonico ed il primo decennio post-unitario. La storia raccontata vuole offrire uno spaccato della vita dellÕepoca, una petite histoire al contorno della Grande Storia, un racconto con un poÕ dÕanima inteso a trapassare la cronaca. La dichiarata intenzione del libro di parlare di scienza ottocentesca. Poich nel secondo cinquantennio mancano, in ambito isolano, figure scientifiche carismatiche o di assoluto rilievo che avrebbero potuto prestarsi ad un ricco racconto, ad una succulenta rivisitazione o allÕapologetica del loro pensiero, lÕinteresse dovuto scivolare verso il primo Ottocento, alla ricerca di Enciclopedisti o di prodigiose intelligenze; un rappresentante di queste ultime don Ignazio Landolina, protagonista del racconto. LÕAutore, quindi, dipana, con sapienti scorci e riprese, la storia ottocentesca di Catania Ð dei suoi luoghi e dei suoi scienziati, visti con gli occhi di un matematico come Ignazio Lanolina, che spese prima e dopo lÕUnit parte del proprio ingegno nel progettare e realizzare opere di pubblica utilit (strade, nessi stradali, ecc.).

cm 16x23, pagg. 132,17 ill. - Cod: 19997
Dettagli del prodotto
MAIM69

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: ANTA10

La cucina Siciliana

(0)

Prezzo 3,00 €
Più
Ultimi articoli in magazzino

Riferimento: BON22

La loggia giuratoria e le basiliche di Acireale

(0)

Prezzo 20,86 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM74

Randazzo. Una cittˆ medievale

(0)

Prezzo 49,66 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM66

Il cavaliere giostrante

(0)

Prezzo 9,43 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM90

Ciao, Padania

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM98

Pirandello e il teatro Siciliano

(0)

Prezzo 29,80 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON39

Guida di Fiumefreddo di Sicilia

(0)

Prezzo 2,48 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC06

Schiavi siciliani e pirati barbareschi

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL11

Un principe in America e altrove

(0)

Prezzo 15,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL22

Omodeo a Palermo

(0)

Prezzo 7,45 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO20

Tre madri (Cos“ , se vi pare, Come prima, meglio di prima, La vita che ti diedi)

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL01

Il caso Alfano

(0)

Prezzo 79,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON19

Pirandello e la sua opera innovatrice

(0)

Prezzo 8,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM54

La schiavit domestica in Sicilia dopo i normanni

(0)

Prezzo 8,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM57

Il museo del Principe di Biscari

(0)

Prezzo 11,91 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO26

I Malavoglia

(0)

Prezzo 4,81 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook