Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Il cinema di Vittorio De Seta/The film of Vittorio De Seta

MAIM21
12,41 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Autori vari a c. di Alessandro Rais
Vittorio De Seta nasce a Palermo nel 1923. Negli anni Õ50 realizza dieci folgoranti documentari, che Òoccupano un posto eccentrico di straordinario rilievo nel cinema italiano del dopoguerra e rappresentano un energico e coerente progetto estetico di rinnovamento del documentarismo italianoÓ. Passa al lungometraggio con Banditi a Orgosolo, premiato a Venezia nel 1961. Cinque anni dopo, Un uomo a met scatena furibonde polemiche: tra i pochi a difenderlo, Moravia e Pasolini. Dopo LÕinvitata (1969), realizza per la Rai Diario di un maestro, che nel 1973 viene seguito da 15 milioni di spettatori e suscita un acceso dibattito sul sistema scolastico italiano. Nel 1981 abbandona il cinema; dodici anni dopo torna dietro la macchina da presa con In Calabria. Nella storia del cinema italiano quello di De Seta, autore schivo e controcorrente, un caso emblematico di ÒrimozioneÓ. I suoi film, troppo spesso dimenticati, misconosciuti o fraintesi, vanno oggi restituiti ad una nuova e pi matura visibilit. ÒUn riesame dellÕopera [di un autore] al fine di sottrarla alle cristallizzazioni del giudizio critico, una delle premesse indispensabili per la produzione di una nuova visibilitÓ, scrive Antonio Costa in uno dei saggi raccolti in questo volume che mira a un recupero integrale dei film di De Seta, quanto a una monografia che intende esprimere una ricchezza e una pluralit di punti di vista critici e di testimonianze, e insieme vuole ricapitolare (con unÕampia bibliografia selezionata e con unÕantologia critica inframmezzata alle schede della filmografia, in appendice al volume) la storia parzialmente sepolta del dibattito critico cresciuto, negli anni, in ordine sparso attorno al cinema desetiano. Autori dei saggi sono: Jean-Louis Comolli, Vincenzo Consolo, Antonio Costa, Vittorio De Seta, Alberto Farassino, Goffredo Fofi, Marco Maria Gazzano, Luigi M. Lombardi Satriani, Michele Mancini, Ennio Morricone, Renato Tomasino.

cm 15x21, pagg. 384,54 ill. - Cod: 19961
Dettagli del prodotto
MAIM21

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: ANTA07

La cucina siciliana

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON43

Riflessi del costituzionalismo europeo in Sicilia

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON27

Itinerari "selvaggi" sui Nebrodi

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM22

Verga e il cinema

(0)

Prezzo 23,84 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC22

I Beati Paoli

(0)

Prezzo 17,31 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM58

Io e la Sicilia

(0)

Prezzo 9,43 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL24

Sicilia mia

(0)

Prezzo 8,65 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA06

Vocabolario siciliano-italiano, italiano-siciliano

(0)

Prezzo 11,54 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM96

I chierici vaganti di Gauss

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM53

Per la storia del territorio di Lentini nel secondo Medioevo

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM54

La schiavit domestica in Sicilia dopo i normanni

(0)

Prezzo 8,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE01

L'isola del Sole - Architettura dei giardini di Sicilia

(0)

Prezzo 74,49 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO16

Tutto il teatro e tutte le poesie siciliane - (Cofanetto 3 volumi)

(0)

Prezzo 11,54 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO06

Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiositˆ della Sicilia

(0)

Prezzo 17,21 €
Più
Non disponibile

Riferimento: EIN02

L' albero di Giuda

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM52

Catania e il suo monastero

(0)

Prezzo 17,38 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook