Uve:
una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto
Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà.
NOTE SENSORIALI
Un...
''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia''
Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g
I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...
Presto tornerà disponibile
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni
ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche
Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...
Presto tornerà disponibile
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni
ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche
Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...
Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt
Scheda olio Bio
Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana.
Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024
Bruno Caruso ha scelto e illustrato passi tratti dalla Biblioteca arabo-sicula, racconti che parlano di Arabi e di Sicilia, di quegli Arabi che Çsi insediarono talmente nel territorio siciliano che ormai ne fanno parte integrante e indissolubileÈ, al punto da dar vita idealmente, comÕegli dice, ad una Çunica razza mediterraneaÈ. Si leggono cos Edrisi, Ibn Giubair, Ibn Hawqal come illuminati, grazie ai disegni, da una luce diversa, una brillante e calda atmosfera mediterranea che fa rivivere le emozioni che gli Arabi, pi di mille anni fa, provarono mettendo per la prima volta piede, da conquistatori, sul suolo siciliano. Questi disegni, e il libro che ne nato, testimoniano di una grande passione e di un grande amore per un popolo sentito come fratello: un omaggio e un invito allÕamicizia e alla pace. pagine 72, formato 24 x 33 cm collana: I grandi di Sicilia