Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Tre madri (Cos“ , se vi pare, Come prima, meglio di prima, La vita che ti diedi)

NEWCO20
2,88 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Luigi Pirandello | ISBN: 88-7983-901-2 | Coll. Biblioteca Economica Newton | n. 38, pp. 192

Introduzione di Luigi Squarzina. A cura di Italo Borzi e Maria Argenziano. Edizione integrale.

Scritte fra il 1917 e il 1923 in un periodo di grande fertilit letteraria - lo stesso dei Sei personaggi in cerca d'autore e dell'Enrico IV - le tre opere tatrali qui raccolte sono tutte percorse dal filo rosso del sentimento materno e costituiscono tre altissimi esempi del teatro pirandelliano. In Cos (se vi pare) la signora Frola contende la propria figlia al genero signor Ponza: il tentativo soffocante della pettegola societ piccolo-borghese di provincia di giudicare i fatti altrui costringer la donna contesa a esprimere una finale verit pirandelliana. La commedia Come prima, meglio di prima imperniata sullo sdoppiamento di una donna che, da giovanissima moglie, ha abbandonato il marito e la figlia piccola e che, dopo dure traversie, accetta, pur di ricongiungersi con la propria figlia, di ripresentarsi nella casa sotto le vesti di matrigna. Nella Vita che ti diedi una madre rifiuta la morte fisica del figlio e ne prolunga l'esistenza trasfigurandolo e idealizzandolo. Questa Çtrilogia delle madriÈ rappresenta in grado intenso il contrasto tra verit e finzione, il dibattersi della ÇvitaÈ entro le ÇformeÈ che sono temi caratteristici della visione del mondo del grande drammaturgo siciliano.

Luigi Pirandello, nato ad Agrigento nel 1867, si laure a Bonn in filologia nel 1891. Introdotto da Capuana nel mondo culturale romano, inizi cos la sua attivit letteraria e teatrale. Dal 1897 al 1922 si dedic all'insegnamento. Nel 1934 gli fu assegnato il premio Nobel per la letteratura. Mor a Roma nel 1936.

Luigi Squarzina, regista, autore drammatico, saggista e professore universitario, ha diretto il Teatro Stabile di Genova e quello di Roma. Tra le sue commedie: Tre quarti di luna (1952), Romagnola (1959), Emmet (1967), Siamo momentaneamente assenti (1992). Per la Newton & Compton ha gi curato Amleto di Shakespeare e LÕAvaro di Molire.
Dettagli del prodotto
NEWCO20

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MAIM62

Il vino e il mare

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON04

Suor M. Crocifissa della Concezione

(0)

Prezzo 5,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM96

I chierici vaganti di Gauss

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO19

Maschere nude

(0)

Prezzo 12,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL02

Gli anni di Sciascia e Bufalino

(0)

Prezzo 9,93 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA05

Il Re di Montelepre - Salvatore Giuliano nella leggenda

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM43

Catania. Immagine di una cittˆ

(0)

Prezzo 33,77 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON12

Minima belliniana. Tre saggi

(0)

Prezzo 9,93 €
Più
Non disponibile

Riferimento: RIZZ01

Disio

(0)

Prezzo 16,35 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM84

Catania gli anni eroici

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO16

Tutto il teatro e tutte le poesie siciliane - (Cofanetto 3 volumi)

(0)

Prezzo 11,54 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM46

Vincenzo Bellini "zampognaro" del melodramma

(0)

Prezzo 19,87 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON30

Il vecchio del Fiumefreddo

(0)

Prezzo 5,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON40

Sicilia singolare femminile

(0)

Prezzo 42,21 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL02

Diario fotografico del marchese di San Giuliano

(0)

Prezzo 79,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM21

Il cinema di Vittorio De Seta/The film of Vittorio De Seta

(0)

Prezzo 12,41 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook