Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Sicilia medievale

NEWCO12
16,83 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Ludovico Gatto |ISBN: 88-8289-781-8 | Coll. QuestÕItalia | n. 179, pp. 368

La lettura del Medioevo siciliano proposta nei saggi che compongono questo volume intende rintracciare e dimostrare in qual misura la Sicilia di oggi sia ancora figlia degli eventi avvenuti tra il V e il XV secolo e quanto di et e predomini differenziati sia in realt rimasto e sia venuto sedimentandosi nella sua storia. Durante il Medioevo la terra sicula venne a trovarsi al centro di alleanze, di dominazioni, di scontri che ne fecero un crocevia obbligato nel Mediterraneo, tra l'Occidente, l'Oriente bizantino e il mondo arabo e che portarono nel suo seno popolazioni ed eserciti stranieri di civilt e religioni diverse. Le differenti egemonie lasciarono testimonianze senz'altro difformi tra loro, tal volta profonde e dolorose, di tali presenze, non sempre gradite e spesso bellicose; ma nonostante ci non riuscirono mai a scuotere l'individualit dell'isola, rimasta attraverso i secoli saldamente e quasi gelosamente attaccata alle sue prerogative, bench aperta al nuovo. Della Sicilia dell'evo medio, continua ad affascinare il ricordo dell'insurrezione dei Vespri contro gli Angioini e l'interessante vivacit delle citt e dei personaggi - ecclesiastici e intellettuali, sovrani e statisti come Enrico VI o Federico II - che nelle epoche pi disparate e in modi senz'altro differenti ne dominarono la scena politica, artistica e culturale.

Ludovico Gatto, ordinario di Storia medievale presso la facolt di Scienze umanistiche dell'Universit di Roma "La Sapienza", autore, fra l'altro, di L'atelier del medievista, Viaggio intorno al concetto di Medioevo. Con la Newton & Compton ha pubblicato: Il Medioevo, Le crociate, Il federalismo, L'Italia nel Medioevo, Gli italiani e le loro citt, L'Italia dei Comuni e delle Signorie, Il Feudalesimo, Le invasioni barbariche, Le grandi invasioni del Medioevo, Storia della Chiesa nel Medioevo, Storia di Roma nel Medioevo, Breve storia degli Anni santi.
Dettagli del prodotto
NEWCO12

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: FLAC01

Ebrei e Sicilia

(0)

Prezzo 57,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO08

Feste popolari di Sicilia

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC26

Le ville di Palermo

(0)

Prezzo 18,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM36

Racconto della letteratura siciliana

(0)

Prezzo 11,91 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM34

Scritti su Verga

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM40

Etna. I vini del vulcano

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM16

Leonardo Sciascia

(0)

Prezzo 19,87 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL20

Una stagione a Palermo

(0)

Prezzo 8,65 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL24

Sicilia mia

(0)

Prezzo 8,65 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM18

Salvatore Giuliano

(0)

Prezzo 17,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON26

Caltagirone e la civiltˆ vinicola in Sicilia

(0)

Prezzo 7,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC14

Mandorle amare

(0)

Prezzo 9,62 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON29

Il mondo offeso di Francesco Lanza

(0)

Prezzo 5,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM77

Catania gli anni belli

(0)

Prezzo 14,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON31

La musa inquietante di Pirandello: il cinema (premio Pirandello 1993)

(0)

Prezzo 39,73 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL20

Mio padre era un emigrante

(0)

Prezzo 13,46 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook