Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Santa Rosalia tra cielo e terra. Storia, rituali, linguaggi di un culto barocco

SELL26
17,31 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Brossura | 386 | Sellerio | 2004 | ISBN: 8838919127

Sara Cabibbo
Preceduta come patrona dalla normanna Santa Cristina, e seguita dal santo moro eletto a rappresentare il carattere multietnico della citt, Benedetto, Santa Rosalia, patrona di Palermo, dovette sostenere nel corso dei secoli quella specie di contesa per il riconoscimento popolare, definita negli studi storici 'agiografia di lotta', ovvero 'santo vince, santo perde', che questo volume ricostruisce, storicamente antropologicamente e come indagine nei simboli e nei significati rituali con una esauriente bibliografia e completo repertorio di fonti. "Ritrovata nel luglio del 1624 sul Monte Pellegrino, mentre nella Palermo situata alle sue falde infuriava la peste, - scrive Sara Cabibbo - anche Rosalia, che si volle eremita del XII secolo vissuta fra gli anfratti di quella stessa montagna, divenne nel giro di pochi mesi una santa 'vincente' sui santi che fino ad allora avevano illustrato il santorale cittadino; e mantenne la preminenza anche rispetto ai santi nuovi che aspiravano ad uno spazio nella demografia del cielo della capitale siciliana di et moderna, come per l'appunto Benedetto il Moro di cui ella fu in qualche modo 'antagonista'. Comprendere le ragioni di questa vittoria, riconfermata nei secoli successivi, individuando le dinamiche politiche, religiose, culturali che influirono, se non proprio sulla sconfitta degli altri protettori celesti, per lo meno sulla loro collocazione in posizione di minore visibilit, ha rappresentato uno degli obiettivi di quest'indagine, che si servita delle indicazioni espresse dagli studi sui processi di produzione e di fruizione della santit per rendere visibile il legame esistente fra i promotori di un culto - gli agiografi, le istituzioni civili ed ecclesiastiche, gli ordini religiosi - e il 'pubblico dei santi'. Ambedue chiamati in causa nella nascita e nella successiva storia di un culto, questi due soggetti ridefiniscono costantemente la sfera della produzione e della fruizione della santit, ricontestualizzando e riqualificando i campi semantici che determinano la complessit della trasmissione di un messaggio agiografico".
Dettagli del prodotto
SELL26

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MAIM53

Per la storia del territorio di Lentini nel secondo Medioevo

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL29

Il corso delle cose

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: DIA01

La sicilia da conoscere e da ricordare

(0)

Prezzo 8,85 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL31

Stella polare

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL22

Omodeo a Palermo

(0)

Prezzo 7,45 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC07

I colori del sole - arti popolari in Sicilia

(0)

Prezzo 59,59 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO09

I dolci siciliani

(0)

Prezzo 15,87 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL23

Palermo cittˆ d'arte

(0)

Prezzo 26,92 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SKU17562

Pupi & Pupara, storia di politica mafiosa.

(0)

Prezzo 20,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MAIM66

Il cavaliere giostrante

(0)

Prezzo 9,43 €
Più
Non disponibile

Riferimento: LIBRI03

Non mi hanno fatto salvare Borsellino

(0)

Prezzo 9,62 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM42

Verga Fotografo

(0)

Prezzo 39,80 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL23

Il dio di Pirandello

(0)

Prezzo 13,46 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON32

Per la Francia, per la libertˆ

(0)

Prezzo 6,95 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM98

Pirandello e il teatro Siciliano

(0)

Prezzo 29,80 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON02

Messina ore 9,21: Terremoto

(0)

Prezzo 14,40 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook