Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

La cucina siciliana

NEWCO10
15,87 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Maria Adele Di Leo | ISBN: 88-8183-396-4 | Coll. QuestÕItalia | n. 190, pp. 272

La variet, al ricchezza, la particolarit di una delle gastronomie pi interessanti dÕItalia sono tutte in queste quattrocento ricette di rapida e agevole preparazione, molte delle quali di antichissima tradizione, altre pi recenti, ma altrettanto tipiche, accompagnate da documentatissimi corredi critici e dettagliate introduzioni storiche: punto di incontro e amalgama di genti e tradizioni diverse, la Sicilia pu certo vantare una cucina eccezionalmente originale, scarsamente omogenea, erede di culture differenti succedutesi e conservatesi negli anni. Le diverse dominazioni hanno lasciato a tal punto il segno che pur allÕinterno della stessa regione tendono a cambiare gli alimenti consumati e il modo di cucinarli: nelle province di Ragusa e Siracusa, antica Magna Grecia, ad esempio, sono molto utilizzati i prodotti della terra e la gastronomia locale si distingue per la sua semplicit, mentre nel Palermitano la forte contrapposizione di sapori agrodolci e piccanti fa pensare immediatamente agli arabi. Agli spagnoli si deve il grande fasto nella preparazione di pietanze, ai francesi la raffinatezza e la cura nel preparare sughi e condimenti, ai saraceni lÕuso di spezie profumate nellÕimpasto dei dolci. Alle differenze culturali vanno poi ad aggiungersi quelle geografiche e ambientali, che dettano un uso ovviamente massiccio del pesce nelle zone costiere e unÕalimentazione basata sui prodotti della terra allÕinterno. Ci che accompagna le cucine di tutta la regione comunque lÕuso abbondante e vario di pane e pasta, memoria e continuit di unÕisola che straordinario serbatoio di grano fin dai tempi degli antichi romani.

Maria Adele Di Leo, nata a Palermo, vive attualmente a Roma, ma ha trascorso gran parte della sua vita in Sicilia, tra la sua citt natale, Messina e Ragusa. Con la Newton & Compton ha pubblicato, in questa collana, Feste popolari di Sicilia e I dolci siciliani e, nella collana ÇItalia TascabileÈ, La cucina siciliana in cento ricette tradizionali, I dolci siciliani, La cucina di pesce siciliana e Feste patronali di Sicilia.
Dettagli del prodotto
NEWCO10

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: FLAC07

I colori del sole - arti popolari in Sicilia

(0)

Prezzo 59,59 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL29

Il corso delle cose

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC25

Mafia Donna

(0)

Prezzo 11,91 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM10

Pietro Paolo Vasta. Affreschi nelle chiese di Acireale (San Sebastiano - Duomo - Santa Maria del Suffragio)

(0)

Prezzo 34,76 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON32

Per la Francia, per la libertˆ

(0)

Prezzo 6,95 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM44

Un tesoro da scoprire. Invito al museo

(0)

Prezzo 7,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON25

Stato e Chiesa nella rivoluzione siciliana del 1848

(0)

Prezzo 7,94 €
Più
Non disponibile

Riferimento: LIBRI01

I mille volti del Satiro Danzante

(0)

Prezzo 15,00 €
Più
Ultimi articoli in magazzino

Riferimento: EIN02

L' albero di Giuda

(0)

Prezzo 14,42 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO09

I dolci siciliani

(0)

Prezzo 15,87 €
Più
Non disponibile

Riferimento: DERAPP01

Abecedario di Andrea Camilleri

(0)

Prezzo 25,00 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL08

L'occhio della Tigre. Alberto Della Valle fotografo e illustratore salgariano

(0)

Prezzo 12,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM55

Le Muse siciliane

(0)

Prezzo 17,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL11

L'ultimo borghese

(0)

Prezzo 9,62 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE03

Carlo Scarpa. Palazzo Abatellis, la galleria della Sicilia, Palermo (1953-54)

(0)

Prezzo 19,87 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO11

Feste patronali di Sicilia

(0)

Prezzo 0,96 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook