Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Gioielli di Sicilia

FLAC12
82,67 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Autore: Maria ConcettaÊDi Natale

Gemme e ori, smalti e argenti, coralli e perle: con questo volume si apre uno scrigno preziosissimo e ricolmo di gioielli di inestimabile valore; emergono intatti e accattivanti da archivi polverosi, da forzieri di antiche casate siciliane, da tesori di Santuari isolani, da prestigiose collezioni private, infiniti e vari gioielli di Sicilia e innumerevoli, e troppo a lungo dimenticati, valenti artefici del passato. Vengono complessivamente raccolte per la prima volta le pi significative opere sopravvissute prodotte dagli orafi facenti capo alle diverse maestranze siciliane, ripercorrendo un ideale e vasto arco di anni che va dallÕistituzione della maestranza degli orafi e argentieri di Palermo nel 1447 alla soppressione della stessa nel 1822. Ancora una volta la Sicilia si mostra artisticamente il cuore pulsante del Mediterraneo in cui convergono e si rielaborano creativit e originalit di diversa estrazione e suggestioni e influenze di diversa latitudine, riuscendo tuttavia a produrre localmente opere con caratteristiche tutte proprie in cui si traduce lÕintensa e solare policromia della terra e la genialit della sua gente.
NOTE
?Maria Concetta Di Natale professore ordinario di Storia delle Arti Applicate e dellÕOreficeria presso la Facolt di Lettere dellÕUniversit degli Studi di Palermo. Ha scritto numerosi testi scientifici di pittura e miniatura siciliana dei secoli XIV, XV, e XVI. Nel 1992 ha pubblicato il volume Le croci dipinte in Sicilia, donato al Papa in occasione della sua visita a Ma zara del Vallo; nello stesso centro ha curato la sistemazione e il catalogo del Museo Diocesano. EÕ la curatrice scientifica del Museo Diocesano di Palermo. Dal 1998 fa parte dellÕAccademia di Scienza Lettere e Arti di Palermo.

Pagine: 285 p.,
ISBN: 88-7804-177-7
Dettagli del prodotto
FLAC12

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: BON05

Le crisi demografiche nella Sicilia del Settecento

(0)

Prezzo 9,93 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL32

Tormentati

(0)

Prezzo 6,73 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ELE04

Palermo

(0)

Prezzo 43,27 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO15

Centona. Tutte le poesie siciliane

(0)

Prezzo 3,85 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM107

Quaderno 16

(0)

Prezzo 14,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL14

Il caso Camilleri. Letteratura e storia

(0)

Prezzo 15,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM56

Memoria sulle opere di scultura in Selinunte ultimamente scoperte

(0)

Prezzo 10,92 €
Più
Ultimi articoli in magazzino

Riferimento: SELL29

Il corso delle cose

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL55

Il Generale e Tina. Risorgimento e post-risorgimento in Sicilia

(0)

Prezzo 23,08 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM55

Le Muse siciliane

(0)

Prezzo 17,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL57

La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri

(0)

Prezzo 7,45 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM76

Taormina, l'isola nel cielo

(0)

Prezzo 24,34 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM57

Il museo del Principe di Biscari

(0)

Prezzo 11,91 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL10

Jean HoŸel e la Sicilia

(0)

Prezzo 19,23 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA09

Leggende di Sicilia

(0)

Prezzo 3,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MAIM54

La schiavit domestica in Sicilia dopo i normanni

(0)

Prezzo 8,94 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook