Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

  • Non disponibile

Carta comparata della Sicilia moderna

FLAC04
15,38 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile

 

Sicurezza della Privacy

 

Diversi Corrieri al tuo servizio

 

Diritto di recesso

Descrizione
Autore: MicheleÊAmariÊ

EÕ passato ormai quasi un secolo e mezzo da quel lontano 1859 quando, esule a Parigi, Michele Amari, in collaborazione con il geografo Auguste Henry Dufour,pubblic in francese la Carta comparata della Sicilia moderna con la Sicilia del XII secolo secondo Edrisi ed altri geografi arabi, testo mai tradotto sino ad ora in italiano. Il libro disamina, dapprima, i lavori degli storici del XVII e XVIII secolo che cercarono di squarciare le tenebre della storia della Sicilia sotto la denominazione bizantina, araba e normanna, e dei loro tentativi di ricostruire le vicende dellÕIsola in quei periodi, per poi proseguire con unÕattenta analisi del Libro di Ruggero del geografo arabo Idrisi pubblicato intorno al 1150, arricchendosi, nella seconda parte, dellÕIndice topografico della Sicilia nel Medioevo che riporta lÕunica raccolta mai pubblicata di toponimi ricchi di riferimenti topografici, storici e letterari relativi allÕintera Isola in un periodo compreso tra il VI secolo ed il 1494, per la gran parte sconosciuti al pubblico degli appassionati della storia della Sicilia che gli studiosi. Questa edizione stata tradotta, integrata e annotata da Luigi Santagati.

NOTE
?Luigi Santagati (Montepulciano, Siena, 1949), si laureato in Architettura nel 1975 a Palermo discutendo tra i primissimi in Italia una tesi di Storia dellÕurbanistica successivamente pubblicata in due edizioni col titolo Storia di Caltanissetta. Libero professionista, ha collaborato con la Soprintendenza alle Antichit di Agrigento, ed appassionato studioso di storia siciliana.

Pagine: 199 p.,ISBN: 88-7804-245-5
Dettagli del prodotto
FLAC04

Avvisami quando disponibile
16 altri prodotti della stessa categoria:

Riferimento: MAIM18

Salvatore Giuliano

(0)

Prezzo 17,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM90

Ciao, Padania

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM107

Quaderno 16

(0)

Prezzo 14,40 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON20

I romanzi di Ercole Patti

(0)

Prezzo 6,95 €
Più
Non disponibile

Riferimento: KAL25

Palermo storia della cittˆ

(0)

Prezzo 15,38 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON39

Guida di Fiumefreddo di Sicilia

(0)

Prezzo 2,48 €
Più
Non disponibile

Riferimento: ANTA01

Storie e Leggende di Sicilia

(0)

Prezzo 2,88 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC05

Bruno Caruso

(0)

Prezzo 67,04 €
Più
Non disponibile

Riferimento: MAIM92

Uomini in vetrina

(0)

Prezzo 13,90 €
Più
Non disponibile

Riferimento: RIZZ02

La mafia  bianca. Con DVD

(0)

Prezzo 18,75 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON45

Da Capuana a Pirandello

(0)

Prezzo 9,93 €
Più
Non disponibile

Riferimento: BON41

Il sesso, il lutto ed il cono gioioso dell'Etna. La malinconia erotica in Vitaliano Brancati

(0)

Prezzo 5,96 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL32

Il ladro di merendine: cartone animato interattivo in Cd-Rom dal romanzo di Andrea Camilleri

(0)

Prezzo 9,62 €
Più
Non disponibile

Riferimento: NEWCO21

Miti, riti, magia e misteri della Sicilia

(0)

Prezzo 15,89 €
Più
Non disponibile

Riferimento: SELL30

Il gioco della mosca

(0)

Prezzo 7,69 €
Più
Non disponibile

Riferimento: FLAC23

Il testo unico in materia di edilizia nella regione siciliana

(0)

Prezzo 11,06 €
Più
Non disponibile

Seguici su Facebook