Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Elenco dei prodotti per fornitore Spadafora

L'Azienda dei Principi di Spadafora, condotta dalla famiglia Spadafora sin dagli inizi del secolo, _® oggi guidata dal figlio di Don Pietro dei Principi di Spadafora, Francesco. L'Azienda sub_¨ notevoli danni durante il terremoto del 1968, ma Don Pietro si impegn__ nella sua ricostruzione e riqualificazione, rivalutando negli anni '80 i vigneti autoctoni e portando in Sicilia i vigneti alloctoni destinati alla nascita di vini di qualit_.E' dal 1988 che Francesco Spadafora _® alla guida dell'Azienda sviluppando quel discorso sulla qualit_ iniziato da Don Pietro ed introducendo moderni criteri di coltivazione delle uve e di vinificazione in cantina.Nasce cos_¨, nel 1993, la "prima" bottiglia di "Don Pietro" rosso, dedicata al padre: _® l'inizio di un'avventura fatta di entusiasmo e tenacia, ancora tutta da vivere con la fiducia di crescere ogni giorno di pi__.L'Azienda produce e trasforma solo l'uva che viene coltivata in Azienda.L'Azienda sorge nel comprensorio della DOC Monreale e con questa etichette produce un vino bianco denominato Alhambra, mentre gli altri si continua ad etichettarli con la dicitura IGT Scilia.La filosofia dell'Azienda _® comune a tutti i livelli della produzione tanto _® che anche nei prodotti base si usano le stesse tecniche di produzione dei prodotti pi__ importanti. Una prima importante verifica viene fatta al momento della scelta del terreno nel quale piantare il vigneto: si fanno le analisi della terra, si verifica l'esatta esposizione, si decide poi quale uva si adatta meglio a questi due primi parametri, si stabilisce anche su quale portainnesto fare radicare quel particolare clone che si decide di usare. Dopo alcune verifiche si _® stabilito di usare un sesto di 2,50 mt X 0,80 mt, pari a 5.000 piante per ettaro e la produzione varia a secondo di quello che si vuole ottenere ed a seconda di quale bottiglia si ha in mente di produrre: da 50 quintali per ettaro a 120 quintali per ettaro.Dal 1988 ad oggi la superficie vitata _® cambiata profondamente: prima si coltivava solo il Catarratto ora si _® arrivati ad ampliare la scelta delle uve bianche e ad attestarsi al 50% della superficie vitata di uve a bacca rossa.Si sta puntando molto sul Syrah che noi riteniamo un'uva particolarmente indicata sui nostri terreni.L'Azienda produce anche un Olio da oliva Nocellara del Belice che viene coltivata in Azienda; la produzione dell'olio risale agli anni di fondazione dell'Azienda ma solo negli ultimi anni si _® pensato di imbottigliarlo vista la crescente richiesta del mercato. Le olive vengono raccolte in contenitori e subito portata al frantoio; l'olio viene stoccato in contenitori di acciaio e travasato dopo circa 1 mese cos_¨ da separare la morga dal pulito; viene poi tenuto temperatura stabile cos_¨ da preservarlo da alterazioni improvvise.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Seguici su Facebook