Riferimento: MIL26

Marca: Az. Agr. Milazzo

VIGNAVELLA Vino Bianco 2021

(0)

Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...

Prezzo 25,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: PROMIL01

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA - 375 ml

(0)

Presto tornerà disponibile AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un breve...

Prezzo 8,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: LAPERL05

Marca: La Perla del Sud

12x350g Pomodori Pelati a mano come una volta

(0)

''Selezionati dallo chef Pino Cuttaia'' Pomodori Pelati a mano come una volta - 350 g I pomodori “pelati a mano come una volta” rappresentano uno dei cardini fondamentalidella dieta mediterranea: maturati al caldo del sole di Sicilia, sono un concentrato di antiossidanti (licopene). Sapore e densita’ sono un vero e proprio tuffo nel passato, rendendoli...

Prezzo 50,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: MIL05

Marca: Az. Agr. Milazzo

BIANCO DI NERA Vino Bianco Frizzante

(0)

Presto tornerà disponibile Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione...

Prezzo 15,00 €
Più
Disponibile

Riferimento: VALPAR01

Marca: Azienda Val Paradiso

Val Paradiso - Olio extra vergine di Oliva BIOLOGICO - 750 ml

(0)

Olio extra vergine di Oliva Biologico Val Paradiso 0,75 lt Scheda olio Bio Delicati profumi di olive verdi, sentori di erbe aromatiche e di campo, giusto equilibrio tra dolce, amaro e piccante, tipici della Biancolilla siciliana. Nuova annata disponibile per la spedizione, a partire da fine ottobre 2024

Prezzo 18,50 €
Più
Disponibile
Tutte le migliori vendite
  • Banner

Elenco dei prodotti per fornitore San Giovanni Battista

L'azienda si estende su una superficie di svariati ettari, ubicati in collina nei pressi di Comiso, presenta un suggestivo feudo adibito ad agriturismo. "Comiso fu la prima citt_ iblea ad ospitare Rosario Gagliardi e a recepire le sue feconde architetture. Qui il Gagliardi era venuto da Noto per progettare e costruire (1724-1730) il palazzo nel feudo dei marchesi Trigona in contrada Canicarao, un'ampia e fertile vallata, alle porte di Comiso". ( V. Lena)Probabilmente tutti gli abitanti degli Iblei, questa catena di bianche colline che occupa la parte pi__ meridionale della Sicilia, devono essere grati al marchese Trigona per avere consentito al geniale architetto netino di dare inizio alla costruzione delle straordinarie strutture barocche che rendono le citt_ dell'ex Val di Noto veri giardini di pietra.Il Palazzo-Torre, di recente restaurato e trasformato in agriturismo di "charme", _® gestito dalla Cooperativa Sociale S. Giovanni Battista.La produzione aziendale _® rappresentata dall'ottimo vino, l'olio, funghi, diversi tipi di rosoli, ortaggi stagionali, vari tipi di specie frutticole e agrumi, tutte coltivazioni condotte in forma biologica per la produzione di prodotti freschi da utilizzare per la cucina dell'azienda, tipicamente casalinga e siciliana.Un piccolo tempio buddista, con la sua imponente pagoda, domina dall'alto di una collina l'azienda agrituristica, a memoria dell'attivit_ pacifista svolta da un monaco di Nagasaki in un recente passato di "guerra fredda".Il turista che ha il piacere di essere ospitato presso il Palazzo-Torre di Canicarao respira ancor oggi la suggestiva atmosfera del luogo, immerso in un ambiente dal fascino d'altri tempi.Sulla Corte interna, lastricata con antiche basole di calcare e decorata da una fontana coperta dalla chioma di gelsi secolari, si affacciano quelle che furono le cellule abitative del sovrintendente e degli attendenti del marchese, oggi trasformate in camere per gli ospiti.Alla Cappella nella quale, nei giorni di festa, i contadini del feudo ascoltavano la messa insieme ai proprietari terrieri del circondario, si pu__ accedere per godere di qualche attimo di riflessione.Il Giardino che si estende ai piedi della Torre, la parte pi__ anticha del Palazzo ( XV sec.), offre l'ombra dei suoi secolari alberi a chi desidera rilassarsi lontano dal frastuono cittadino. La Residenza del Signore, con l'ampio salone dalle alte volte ed il pavimento in pietra pece e pietra calcare di Comiso, rappresenta il luogo ideale per organizzare un meeting di lavoro o un incontro di studio in ambiente elegante ed austero.Il ristorante "Le Barbatelle" occupa gli ampi locali adibiti in passato alle operazioni di preparazione delle viti da innestare, e consente di gustare le specialit_ tipiche preparate con prodotti biologici coltivati dalla stessa Cooperativa sociale San Giovanni Battista.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Seguici su Facebook