

Catarratto Lucido
Garcitella Alta, altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea
Guyot
metà settembre
manuale in cassette da 14 kg
con tencica di iper riduzione
in acciaio per circa 4 mesi. affinamento finale in bottiglia per circa 2 mesi
13 % vol
Catarratto Lucido : alla scoperta dei sentori unici della selezione Milazzo
Un terroir unico le Terre della Baronia con le sue 9 aree e relative sub aree. L’area Garcitella dove coltiviamo questa selezione di Catarratto Lucido offre un ambiente particolarmente adatto alla valorizzazione delle caratteristiche di questa varietà . Qui le viti danno vita a grappoli che regalano aromi di frutta tropicale matura ricca di sfumature, con una maggiore verticalità e una evidente dorsale acidica.
IL LAVORO IN CANTINA
Al fine di esaltare l’espressione tiolico - tropicale del Catarratto, le uve vengono pressate intere sotto azoto, completando tutto il ciclo produttivo fino all’imbottigliamento al riparo totale dell’ossigeno. Ciò si ottiene saturando i serbatoi e effettuando i travasi in contropressione con azoto.
NOTE SENSORIALI
Il risultato è un dal colore giallo paglierino, raffinato nella sfumatura, con riflessi verdi. Al naso ricco emergono sentori di vegetale verde tra cui timo e maggiorana. Frutto tropicale giallo, non maturo (mango e papaia) e agrumato verde. Giovane e potenzialmente esplosivo. In bocca strutturato, equilibrato e lungo.