- Non disponibile

Riferimento: MIL26
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: una particolare selezione aziendale definita V10, propagata partendo da un antico biotipo di Catarratto Vignavella, Vino Bianco, senza classificazione IGP o DOP . Un vino bianco dall’impronta unica, frutto della sapiente fusione di due espressioni di una stessa selezione di vitigno coltivato in due distinte aree della proprietà. NOTE SENSORIALI Un...
Riferimento: PROMIL01
Marca: Az. Agr. Milazzo
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: MIL05
Marca: Az. Agr. Milazzo
Bianco di Nera –Vino Frizzante Bianco AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: da vitigni autoctoni ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche Giovane, fresco, un fruttato elegante. Bianco di Nera è il FRIZZANTE Milazzo. Impronta inconfondibile per il nostro Charmat corto. Seconda fermentazione nelle nostre autoclavi per un...
Riferimento: VALPAR01
Marca: Azienda Val Paradiso
Riferimento: MIL11
Marca: Az. Agr. Milazzo
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay ALCOL: 13 % VolABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa IL LAVORO IN...
Banner
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato
UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay
ALCOL: 13 % Vol
ABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa
IL LAVORO IN CANTINA
Pressatura a temperatura controllata. Il mosto fiore, ulteriormente refrigerato, subisce un illimpidimento di 12-24 ore dopo di che viene avviata la fermentazione alcolica. Parte dei mosti fermentano in acciaio a bassa temperatura e parte fermentano in barrique di rovere francese, appositamente selezionate per la maturazione dei vini bianchi. I vini non svolgono fermentazione malolattica e vengono mantenuti fino alla primavera successiva sulle loro fecce mediante “batônnage”. Il vino matura almeno 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
NOTE SENSORIALI
Si presenta di un bel colore giallo paglierino intenso con riflessi verdi. Apre con sentori erbacei primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Frutto tropicale giallo con sentori maturi che chiude con profumi di agrumatogiallo dolce e cedro. Sul finale sentori di rosmarino. In bocca è molto equilibrato con un attacco morbido e poi lungo con buona persistenza.91/100
Sicurezza della Privacy
Diversi Corrieri al tuo servizio
Diritto di recesso
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato
UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay
VIGNETI: Ninotta e Milici
PRIMA ANNATA: 1990
ETA’ MEDIA VIGNETI: oltre i 20 anni
TIPOLOGIA TERRENO: altopiano di origine marnosa con elevata componente argillosa fortemente calcarea
SISTEMA ALLEVAMENTO: guyot
CEPPI PER ETTARO: oltre 5600
RESA PER ETTARO: 80Q
EPOCA DI RACCOLTA: fine agosto Chardonnay –metà settembre Inzolia
MODALITA’ DI RACCOLTA: manuale in cassette da 14 kg
VINIFICAZIONE: pressatura soffice con presse pneumatiche a polmone chiuso. Fermentazione a temperatura controllata e con lieviti selezionati, parte in acciaio (90%) e, in minima parte, in barrique di rovere (10%)
MATURAZIONE: Durante l’affinamento di circa 6 mesiil vino è costantemente sottoposto a “bâtonnage” per favorire la lisi dei lieviti. Maturazione in bottiglia per circa 2 mesi
ALCOL: 13 % Vol
ABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa
POTENZIALE INVECCHIAMENTO: fino a 5 anniIl Maria Costanza Bianco rappresenta una pietra miliare nella viticoltura siciliana. La nostra azienda fu infatti la prima a realizzare il taglio di Inzolia e Chardonnay per dare vita a questo vino bianco così elegante.
IL LAVORO IN CANTINA
Pressatura a temperatura controllata. Il mosto fiore, ulteriormente refrigerato, subisce un illimpidimento di 12-24 ore dopo di che viene avviata la fermentazione alcolica. Parte dei mosti fermentano in acciaio a bassa temperatura e parte fermentano in barrique di rovere francese, appositamente selezionate per la maturazione dei vini bianchi. I vini non svolgono fermentazione malolattica e vengono mantenuti fino alla primavera successiva sulle loro fecce mediante “batônnage”. Il vino matura almeno 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
NOTE SENSORIALI
Si presenta di un bel colore giallo paglierino intenso con riflessi verdi. Apre con sentori erbacei primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Frutto tropicale giallo con sentori maturi che chiude con profumi di agrumatogiallo dolce e cedro. Sul finale sentori di rosmarino. In bocca è molto equilibrato con un attacco morbido e poi lungo con buona persistenza.91/100
Riferimento: MIL04
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: Chardonnay LA SELEZIONE DEI VITIGNI La cuvée che da vita al nostro Millesimato rappresenta più di ogni altro vino dell’azienda la perfetta sintesi del percorso agronomico realizzato, in oltre quarant’anni, sui cloni di Chardonnay. Per questo vino così complesso sia dal punto di vista tecnico che sensoriale e dall’impressionante potenziale di...
Riferimento: FIRRI11
Marca: Casa Vin. Firriato
HARMONIUMSicilia D.O.C.Tre cru di Nero d’AvolaL’Harmonium è la sintesi riuscita tra la potenza del Nero d’Avola e lo stile Firriato. L’obiettivo era quello di creare un “cru dei cru” che offrisse tutte le espressioni della ricchezza di un vitigno così eclettico. Dopo 15 anni di analisi e microvinificazioni, Firriato ha identificato, nei 165 ettari di...
Riferimento: CUMM07
Marca: CUMMO - Casa Vinicola Sicania
IDILLIACO Vitigni utilizzati100% GrilloClassificazioneTerre Siciliane IGT Aspetto visivoGiallo paglierino con riflessi verdognoliBouquetIntenso, con sentori floreali e di frutta a polpa biancaGustoElegante, persistente, armonico
Riferimento: MILv38
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: Inzolia dominante e Chardonnay Milazzo Riserva V38AG è la riserva speciale creata per raccontare il nostro terroir e il nostro appassionato lavoro. NOTE SENSORIALI Uno spumante luminoso, dal colore giallo intenso, accompagnato da un perlage finissimo e persistente. Rilascia sentori di frutta esotica che si fondono nella crosta di pane. Setoso,...
Riferimento: BAGLIESI02
Marca: Az. Agr. Biologica Bagliesi
Bagliesi Scialusu Bianco IGP Terre Siciliane ZONA DI PRODUZIONE: C.da Cammuto - Naro (AG). VITIGNI: Autoctoni e internazionali. SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera. SISTEMA DI POTATURA: Guyot. RESA PER ETTARO: 90 q.li. INIZIO RACCOLTA UVE: Prima decade di settembre. VINIFICAZIONE: In bianco. TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 12-14° C. DENOMINAZIONE DEL VINO:...
Riferimento: OFFMIL14
Marca: Az. Agr. Milazzo
Rosé di Rosa –Vino Frizzante Rosato AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: particolari selezioni di un antico biotipo di Calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa ABBINAMENTO: antipasti, primi piatti leggeri, pesce e carni bianche TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 -12°c circaGiovane, fresco, fruttato elegante....
Riferimento: DONNAF
Marca: Donnafugata
Damarino è un bianco piacevole ed informale, ideale per la cucina mediterranea. Si caratterizza per un bouquet delicato con note di fiori bianchi e sentori fruttati di agrumi. DENOMINAZIONE: Sicilia Doc Bianco.UVE: Lucido (sinonimo di Catarratto), varietà prevalente; il blend si completa con altri vitigni autoctoni ed internazionali.
Riferimento: MIL06
Marca: Az. Agr. Milazzo
DISPONIBILE A PARTIRE DAL MESE DI APRILE Terre della Baronia Bianco – Sicilia DOP AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato UVE: Catarratto Lucido ALCOL: 13 % volABBINAMENTO: antipasti e primi piatti di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschiTEMPERATURA DI SERVIZIO: 10 -12°c circa Catarratto Lucido: alla scoperta dei sentori unici della...
Riferimento: FIRRI99
Marca: Casa Vin. Firriato
LE SABBIE DELL'ETNA ROSSOEtna D.O.CNerello Mascalese, Nerello CappuccioLe Sabbie dell’Etna Rosso è, insieme alla sua variante in bianco, il capostipite della produzione pluridecennale di Firriato sull’Etna. I vini della Tenuta di Cavanera Etnea sono elitari per nascita e vocati all’esclusività. Etichette pensate e dedicate ai winelover più esigenti. Le...
Riferimento: MIL99
Marca: Az. Agr. Milazzo
Uve: particolari selezioni di un antico biotipo di calabrese comunemente conosciuto nell’area di Campobello di Licata come Inzolia Rosa supportata dall’apporto aromatico di alcune selezioni di biotipi di Chardonnay La valorizzazione dei vitigni autoctoni anche attraverso riscoperta di antichi biotipi, la sperimentazione in vigna nella selezione dei cloni...
Riferimento: BACRIS07
Marca: Baglio del Cristo di Campobello
Riferimento: sike02
Marca: BIRRIFICIO SIKE'
Birra Ade – American IPA – 6 btg 33cl Si presenta biondo carico, schiuma densa di colore bianca. Il naso ricorda il pompelmo, agrumi e resina. La bevuta è strutturata e densa. In chiusura amaro deciso e tagliente. ADE è il Dio della morte, pronto a proteggerci. Si accosta bene a piatti come: Carne arrosto, grigliate di carne, fritture, hamburger e i con i...
Riferimento: CUMM09
Marca: CUMMO - Casa Vinicola Sicania
RAKELENAVitigni utilizzati100% ChardonnayClassificazioneTerre Siciliane IGT Aspetto visivoGiallo paglierinoBouquetIntenso e complesso, con sentori floreali e di frutta maturaGustoPiacevole, morbido, ricco e molto intenso,con retrogusto amarognolo. Ottima persistenza.
Riferimento: GIBI02
Marca: I Rosoli Gibisella
Mandarì - Crema di Liquore al Mandarino Ingredienti: Alcool, zucchero, latte intero, scorze di mandarino aromi naturali
Riferimento: POLL15
Marca: Principe di Corleone
Maria Costanza Bianco - Sicilia DOP
AGRICOLTURA: Regime Biologico Certificato
UVE: Inzolia dominante supportata da alcune selezioni di biotipi di Chardonnay
ALCOL: 13 % Vol
ABBINAMENTO: crostacei, funghi e tartufi, antipasti e primi piatti a base di pesce e verdure, secondi di pesce e formaggi freschi
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°C circa
IL LAVORO IN CANTINA
Pressatura a temperatura controllata. Il mosto fiore, ulteriormente refrigerato, subisce un illimpidimento di 12-24 ore dopo di che viene avviata la fermentazione alcolica. Parte dei mosti fermentano in acciaio a bassa temperatura e parte fermentano in barrique di rovere francese, appositamente selezionate per la maturazione dei vini bianchi. I vini non svolgono fermentazione malolattica e vengono mantenuti fino alla primavera successiva sulle loro fecce mediante “batônnage”. Il vino matura almeno 2 mesi in bottiglia prima della commercializzazione.
NOTE SENSORIALI
Si presenta di un bel colore giallo paglierino intenso con riflessi verdi. Apre con sentori erbacei primaverili di essenze con linfa bianca e lattiginosa. Frutto tropicale giallo con sentori maturi che chiude con profumi di agrumatogiallo dolce e cedro. Sul finale sentori di rosmarino. In bocca è molto equilibrato con un attacco morbido e poi lungo con buona persistenza.91/100